Consiglio di studio
Essendo studente lavoratore e sapendo che l'esame di analisi I verte su solo prove scritte secondo voi è strettamente necessario imparare a memoria certe dimostrazioni ? Per esempio sulla continuità delle funzioni o sul teorema di Weierstress ?
L'esperienza vostra sul campo cosa dice? nelle prove scritte possono essere richieste tali dimostrazioni?
Grazie
L'esperienza vostra sul campo cosa dice? nelle prove scritte possono essere richieste tali dimostrazioni?
Grazie
Risposte
Se l'esame è solo scritto(cosa molto strana),tali dimostrazioni secondo me sono più che inutili,impara solo l'enunciato di questi teoremi che sono comunque importanti.
Dipende da come è fatto questo esame scritto, se nello scritto viene richiesta anche la dimostrazione di qualche piccolo teorema allora dovresti studiarle le dimostrazioni, se non puoi anche farne a meno, ma ovviamente devi impararne bene l'enunciato, le ipotesi e le tesi, se no non puoi fare gli esercizi.