Compito,correzione
Ciao a tutti,oggi ho sostenuto gli scritto di analisi ,mi aiutate a vedere se ho fatto bene il compito???
1) $/int (12x+4)/(3x^2+2x+1)$
ho moltiplicato e diviso per 2 e 1/2 ottenendo
$2/int (6x+2)/(3x^2+2x+1)$
la derivate del denominatore al numeratore,e quindi risolto il limite nella forma 2*log(3x^2+2x+1) + c.
2) $Y= x^4/e^x$
a parole : x elevato alla quarta,fratto e elevato alla x
Dominio : su tutto R.
Assi : O=(0,0)
Positivita : f(x) >0 su tutto R,tranne nel punto O in cui la funzione diventa 0.
Asintoti :
verticali non ce ne sono.
orizzontali y=0 solo a destra.
obliqui ( a sinistra) non ce ne sono.
Derivata prima : $((x^3)(4-x))/e^x$
a parole : x elevato alla terza che moltiplica 4 - x fratto e elevato alla x
da cui :
crescenza : la funzione cresce nell intervallo 0-4
decrescenza : meno infinito ,0 e 4 ,piu infinito.
minimo (0,0)
max(4;4,70)
Derivata seconda : $((x^2)(x^2-8x+12))/e^x$
a parole x elevato al quadrato che moltiplica x al quadrato meno otto x piu 12.
e positiva negli intervalli : - infinito,2 e 6 ,piu infinito,concavita verso l alto.
e negativa in : 2,6 concavita verso il basso.
Flessi in (2;2,20)
(6;3,20)
Che ho sbagliato ????
Dedicateci un po di tempo ragazzi,mi togliete in grosso peso dallo stomaco.
1) $/int (12x+4)/(3x^2+2x+1)$
ho moltiplicato e diviso per 2 e 1/2 ottenendo
$2/int (6x+2)/(3x^2+2x+1)$
la derivate del denominatore al numeratore,e quindi risolto il limite nella forma 2*log(3x^2+2x+1) + c.
2) $Y= x^4/e^x$
a parole : x elevato alla quarta,fratto e elevato alla x
Dominio : su tutto R.
Assi : O=(0,0)
Positivita : f(x) >0 su tutto R,tranne nel punto O in cui la funzione diventa 0.
Asintoti :
verticali non ce ne sono.
orizzontali y=0 solo a destra.
obliqui ( a sinistra) non ce ne sono.
Derivata prima : $((x^3)(4-x))/e^x$
a parole : x elevato alla terza che moltiplica 4 - x fratto e elevato alla x
da cui :
crescenza : la funzione cresce nell intervallo 0-4
decrescenza : meno infinito ,0 e 4 ,piu infinito.
minimo (0,0)
max(4;4,70)
Derivata seconda : $((x^2)(x^2-8x+12))/e^x$
a parole x elevato al quadrato che moltiplica x al quadrato meno otto x piu 12.
e positiva negli intervalli : - infinito,2 e 6 ,piu infinito,concavita verso l alto.
e negativa in : 2,6 concavita verso il basso.
Flessi in (2;2,20)
(6;3,20)
Che ho sbagliato ????
Dedicateci un po di tempo ragazzi,mi togliete in grosso peso dallo stomaco.
Risposte
scrivilo in formule,se no si fa fatica a capire. Cmq il primo integrale è giusto.
Chiedo scusa.ora dovrebbe essere piu chiara.
Aspetto lumi riguardo la funzione,grazie ancora.
Aspetto lumi riguardo la funzione,grazie ancora.
e anche l'esercizio dovrebbe essere giusto. ti manca da calcolare i limiti.anche se hai detto che non c'è nessun tipo di asintoto a sinistra,sarebbe stato meglio scrivere: $lim_(x->-oo)f(x)=+oo$ e $lim_(x->+oo)f(x)=0$. Però mi sembra sia tutto giusto per il resto,anche se non ho calcolato $f(2);f(6);f(4)$.
si kekko89,sul compito chiaramente ho scritto i vari limiti a piu e meno infinito.mi confermi che va tutto bene???
ok,è solo che dal punto formale è più corretto. Cmq si,è giusto. Per curiosità,che facoltà fai?
Ti chiedi perchè questo compito sia cosi una cazzata vero???? 
in ogni caso faccio informatica...ma con questo professore di analisi,si va lisci.

in ogni caso faccio informatica...ma con questo professore di analisi,si va lisci.
esatto!!:) sembra molto facile per un esame di analisi,per quello chiedevo.