Compito di analisi 1
ciao ragazzi....è da un pò che non ci si vede...volevo alcuni chiarimenti per il compito di anali 1 della prossima settimana, tipo:
come si fà il test di monotonia di una funzione?
come si fà la classificazione dei punti di non derivabilità?
grazie anticipatamente
Gandalph2004
come si fà il test di monotonia di una funzione?
come si fà la classificazione dei punti di non derivabilità?
grazie anticipatamente
Gandalph2004
Risposte
La monotonia si studia studiando il segno della derivata prima: se una funzione e' derivabile, allora cresce dove la derivata e' positiva e decresce altrimenti.
I punti di non derivabilita' sono sicuramente i punti di discontinuita', uniti ai punti in cui non esiste la derivata prima. Possono essere angoli (le derivate destra e sinistra sono distinte, ma finite) o possono essere cuspidi (derivate destre e sinistre + o - infinito) oppure flessi a tg verticale. Comunque dire di che tipo di punto e' non ha importanza: l'importante e' disegnare per bene il grafico.
Luca.
I punti di non derivabilita' sono sicuramente i punti di discontinuita', uniti ai punti in cui non esiste la derivata prima. Possono essere angoli (le derivate destra e sinistra sono distinte, ma finite) o possono essere cuspidi (derivate destre e sinistre + o - infinito) oppure flessi a tg verticale. Comunque dire di che tipo di punto e' non ha importanza: l'importante e' disegnare per bene il grafico.
Luca.