Codominio di una funzione

Salve Forum! :-) Volevo dei chiarimenti sulla ricerca del codominio in uno studio di funzione. Ho cercato nel forum prima di postare ma non ho ben chiaro quanti metodi e quali ci sono per trovare il dominio in uno studio di funzione. Se io ho una funzione logaritmica o esponenziale quali metodi posso usare per cercare il codominio? Per quanto ho capito posso individuarlo tramite il grafico...tramite la ricerca dei punti di massimo e di minimo...o tramite il limite destro e sinistro però vorrei attraverso un esempio, se vi è possibile, comprendere meglio il meccanismo di ricerca.



Grazie!

Risposte
gugo82
Fa' un esempio.

Darèios89
Dominio o codominio???
Li citi entrambi.

scusami CODOMINIO.... no vabbè intendo come regola generale per una funzione esponenziale o logaritmica quali metodi potrei utilizzare?? l'esempio potrebbe essere la funzione $ e^x {(1+x )} $

Darèios89
Ahh...allora premesso che sono un pò stanco vediamo cosa ricordo..:D

Dunque se non ricordo male l'immagine coincide con il codominio(anche se ho sentito dire non sempre ma non capisco perchè)

per il logaritmo, l'immagine è R invece l'esponenziale ha come codominio l'intervallo [tex]]0,+\infty[[/tex]

Si...anceh dal grafico puoi vederlo...se sbaglio mi corrigerete....:D

Raptorista1
Generalmente per il codominio è più semplice fare il grafico, o almeno uno studio qualitativo per vedere se la funzione è limitata o comunque come sono i suoi punti stazionari.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.