Chiarimento: Ipotesi per la Trasformata di Fourier
Mi sfugge capire perchè per calcolare la trasformata di Fourier di una distribuzione usiamo l'ipotesi che sia temperata.
Se \(\displaystyle x(t) \) è una distribuzione, la sua trasformata è \(\displaystyle F\left[ x\left( t \right) \right]\left( w \right)=\int_{-\infty }^{+\infty }{x\left( t \right)e^{-jwt}dt} \), per far convergere l'integrale non dobbiamo dire che sia limitata? Perchè usiamo il concetto più debole di temperata?
Se \(\displaystyle x(t) \) è una distribuzione, la sua trasformata è \(\displaystyle F\left[ x\left( t \right) \right]\left( w \right)=\int_{-\infty }^{+\infty }{x\left( t \right)e^{-jwt}dt} \), per far convergere l'integrale non dobbiamo dire che sia limitata? Perchè usiamo il concetto più debole di temperata?
Risposte
up
Per fare convergere assolutamente l'integrale non basta che \(x\) sia una funzione limitata, dovrebbe essere sommabile (\(L^1\)). Questo lascia fuori un sacco di funzioni, ed è per questo che qualcuno si è ingegnato ed ha trovato la formulazione distribuzionale della trasformata di Fourier.