Chiarimento Integrale indefinito composto
Salve,
Sto ripassando gli integrali per un esame che dovrò affrontare a breve, sfogliando tra gli esercizzi mi sono inbattuto in questo tipo di integrale:
$ intlog(1 + (2x)/(x^2 + 1)) dx $
E di fatto non ci fo capito più nulla
...
io non chiedo di risolvermi l'esercizio, chiedo invece di darmi una dritta su come posso calcolarmi integrali di questo tipo, mi chiedo se magari esiste un modo generale (senza andarsi a vedere tra le tabelle degli integrali composti) per calcolare integrali di questo tipo:
$ int(f o g)(x)dx $
o anche
$ int(f(g(h(x)))) dx $
Sto ripassando gli integrali per un esame che dovrò affrontare a breve, sfogliando tra gli esercizzi mi sono inbattuto in questo tipo di integrale:
$ intlog(1 + (2x)/(x^2 + 1)) dx $
E di fatto non ci fo capito più nulla

io non chiedo di risolvermi l'esercizio, chiedo invece di darmi una dritta su come posso calcolarmi integrali di questo tipo, mi chiedo se magari esiste un modo generale (senza andarsi a vedere tra le tabelle degli integrali composti) per calcolare integrali di questo tipo:
$ int(f o g)(x)dx $
o anche
$ int(f(g(h(x)))) dx $
Risposte
Non so se sia il metodo migliore, ma io proverei "per parti"; derivando quel logaritmo mi sa che poi si riesca a scomporre in fratti semplici.