Cercasi soluzione!!!!!!
Problema: per quanti mesi si deve investire un capitale al tasso del 15% perchè l'interesse sia pari al 10% del montante?.....aiuto vi prego non so come risolverlo!!!!!
Risposte
Io ho seguito questo ragionamento... spero sia corretto:
Il montante (M), in un anno, è pari a:
M = C + I
dove C è il capitale iniziale e I è l'interesse maturato, cioè il capitale moltiplicato per il tasso d'interesse.
quindi, nel nostro caso
M = C + C*0,15 = 1,15C
cioè, a prescindere dal capitale investito, in un anno, il montante, ad un tasso del 15%, vale 1,15.
Il 10% del montante, a questo punto, equivale a
1,15*0,1 = 0,115
Quindi, se in un anno, ho un interesse del 15% (e cioè di 0,15), in quanti mesi raggiungo un tasso d'interesse di 0,115 (e cioè dell'11,5%)?
Per risolvere questa domanda ho impostato la seguente proporzione:
Interesse annuo : 12 mesi = Interesse 10% montante : x mesi
0,15 : 12 = 0,115 : x
... come ti sembra?
:hi
Massimiliano
Il montante (M), in un anno, è pari a:
M = C + I
dove C è il capitale iniziale e I è l'interesse maturato, cioè il capitale moltiplicato per il tasso d'interesse.
quindi, nel nostro caso
M = C + C*0,15 = 1,15C
cioè, a prescindere dal capitale investito, in un anno, il montante, ad un tasso del 15%, vale 1,15.
Il 10% del montante, a questo punto, equivale a
1,15*0,1 = 0,115
Quindi, se in un anno, ho un interesse del 15% (e cioè di 0,15), in quanti mesi raggiungo un tasso d'interesse di 0,115 (e cioè dell'11,5%)?
Per risolvere questa domanda ho impostato la seguente proporzione:
Interesse annuo : 12 mesi = Interesse 10% montante : x mesi
0,15 : 12 = 0,115 : x
[math] x \;=\; \frac {12\;.\;0,115}{0,15} \;=\; 9,2 \;mesi \;=\; 9^m \;6^g [/math]
considerando il mese commerciale pari a 30 giorni... come ti sembra?
:hi
Massimiliano