Campo Esistenza dell'Arcoseno...
se devo determinare l'Insieme di definizione di una funzione in cui compare l'arcoseno o l'arcocoseno, e da calcoli precedenti sò che $x>0$ è giusto porre l'argomento dell'arcoseno tra $(0, -1] $?
ad esempio $[arcsin [(x - 1)/(2x^2 + 2x +1 )] - sqrt (x^4 + 1)]^(sqrt x)$
è giusto porre $ 0 < (x -1)/(2x^2 + 2x +1) <= 1 $ ?
ad esempio $[arcsin [(x - 1)/(2x^2 + 2x +1 )] - sqrt (x^4 + 1)]^(sqrt x)$
è giusto porre $ 0 < (x -1)/(2x^2 + 2x +1) <= 1 $ ?
Risposte
no.
tu stesso affermi che è positivo $x$, non tutta la frazione che costituisce l'argomento dell'arcoseno.
qui hai anche una cosa più complessa come base di un'esponenziale, per cui la base deve essere positiva ...
però è un'altra cosa: hai tre disequazioni distinte da mettere a sistema.
tu stesso affermi che è positivo $x$, non tutta la frazione che costituisce l'argomento dell'arcoseno.
qui hai anche una cosa più complessa come base di un'esponenziale, per cui la base deve essere positiva ...
però è un'altra cosa: hai tre disequazioni distinte da mettere a sistema.