Cambiamento d variabili da quelle cartesiane alle poplari
Sto svolgendo un integrale doppio
$ int_{c}^{ } x dx dy $
e C è il settore di corona circolare dato da 2x-y=0
x.2y=0
centro c(0,0) e r = 1 e 2
questo è il disegno
http://c2lh8a.bay.livefilestore.com/y1pYkA5W7cFLT9lQWT1hx36M7ETRBL392xqSTRmA3BVzZtQn1wrKHjExZ80lYxeYxVIzu2wawV32wIbLRm3CQWpaMyBYWn8u1fP/Immagine.png?psid=1
e l'integrale

come faccio ad ottenere pigreco terzi e pigreco sesti ?
$ int_{c}^{ } x dx dy $
e C è il settore di corona circolare dato da 2x-y=0
x.2y=0
centro c(0,0) e r = 1 e 2
questo è il disegno
http://c2lh8a.bay.livefilestore.com/y1pYkA5W7cFLT9lQWT1hx36M7ETRBL392xqSTRmA3BVzZtQn1wrKHjExZ80lYxeYxVIzu2wawV32wIbLRm3CQWpaMyBYWn8u1fP/Immagine.png?psid=1
e l'integrale

come faccio ad ottenere pigreco terzi e pigreco sesti ?
Risposte
x.2y=0
che volevi scrivere?
che volevi scrivere?
x-2y=0
Credo da :
$sen a<2cos a$ e $sena>1/2cos a$
Svolgi queste disequazioni e prendi l'intersezione
$sen a<2cos a$ e $sena>1/2cos a$
Svolgi queste disequazioni e prendi l'intersezione
perchè maggiore di 1/2 e minore di 2?
Per centrare la zona richiesta.
Quei 2 vengono direttamente dall'equazioni scritte da te..
Quei 2 vengono direttamente dall'equazioni scritte da te..
quindi devo sempre fare > del numero più grande e < del numero più piccolo?
Ti basi molto dal disegno diciamo, se ti dice fra le rette a e b è ovvio che se a è maggiore di b ,allora cerchi i punti $xb$
ho capito grazie mille
Ma adesso ti torna l'integrale?
come si risolvono le 2 disequazioni??
non so se si svolgono così :
ho fatto :
$ sin x/cos x>1/2 $
si può fare lo studio del segno ponendo senx >1/2 e cosx >1/2?
ho fatto :
$ sin x/cos x>1/2 $
si può fare lo studio del segno ponendo senx >1/2 e cosx >1/2?