Calcolo punti di minimo
Salve a tutti, non riesco a risolvere questo esercizio sui punti di minimo: devo trovare i valori dei parametri A e B tali che le due funzioni abbiano stesso punto di minimo.
(1/6)x^6 - Ax + 7
(1/4)x^4 - Bx - 3
Io ho provato attraverso le derivate che sono
x^5 - A
x^3 - B
a trovare il valore dei due minimi che sono A^1/5 e B^1/3 e ad eguagliarli; da cio ho ricavato che A = B^5/3
poi ho calcolato il valore delle due funzioni calcolate nei rispettivi minimi e poi le ho uguagliate sostituendo la A alla B nella seconda funzione:
(1/6) (A^1/5)^6 - A (A^1/5) + 7 = -5/6(A^6/5) +7
(1/4) (B^1/3)^4 - B (B^1/3) -3 = -3/4(B^4/3) - 3
sostituendo la A alla B ho ricavato dalla seconda funzione -3/4(A^4/5) - 3
ho eguagliato le due funzioni per ricavare la A ma ottengo -10(A^6/5) + 9 (A^4/5) = -120
Non so come andare avanti ma credo che il ragionamento sia giusto, potete aiutarmi?
(1/6)x^6 - Ax + 7
(1/4)x^4 - Bx - 3
Io ho provato attraverso le derivate che sono
x^5 - A
x^3 - B
a trovare il valore dei due minimi che sono A^1/5 e B^1/3 e ad eguagliarli; da cio ho ricavato che A = B^5/3
poi ho calcolato il valore delle due funzioni calcolate nei rispettivi minimi e poi le ho uguagliate sostituendo la A alla B nella seconda funzione:
(1/6) (A^1/5)^6 - A (A^1/5) + 7 = -5/6(A^6/5) +7
(1/4) (B^1/3)^4 - B (B^1/3) -3 = -3/4(B^4/3) - 3
sostituendo la A alla B ho ricavato dalla seconda funzione -3/4(A^4/5) - 3
ho eguagliato le due funzioni per ricavare la A ma ottengo -10(A^6/5) + 9 (A^4/5) = -120
Non so come andare avanti ma credo che il ragionamento sia giusto, potete aiutarmi?

Risposte
Ciao,
se l'esercizio ti richiede che le due funzioni abbiano lo stesso punto di minimo, hai risolto. Infatti un punto di minimo non è il minimo della funzione, ma il valore della $x$ per la quale la funzione assume valore minimo. In sostanza devi trovare per quali valori di $A$ e $B$ le due funzioni hanno il minimo nella stessa $x$. Le due funzioni assumeranno il minimo nello stesso punto ogni volta che $A=B^(5/3)$ o equivalentemente $B=A^(3/5)$.
Diverso è il discorso se le due funzioni devono assumere lo stesso valore di minimo nello stesso punto di minimo.
se l'esercizio ti richiede che le due funzioni abbiano lo stesso punto di minimo, hai risolto. Infatti un punto di minimo non è il minimo della funzione, ma il valore della $x$ per la quale la funzione assume valore minimo. In sostanza devi trovare per quali valori di $A$ e $B$ le due funzioni hanno il minimo nella stessa $x$. Le due funzioni assumeranno il minimo nello stesso punto ogni volta che $A=B^(5/3)$ o equivalentemente $B=A^(3/5)$.
Diverso è il discorso se le due funzioni devono assumere lo stesso valore di minimo nello stesso punto di minimo.
Perfetto, grazie mille!
Prego