Calcolo limiti

giovx24
non riesco a risolvere questo limite :

$lim_(x-> 1) (2-x)^(tg((pi*x)/2))$

ho provato riscrivendolo così :

$e^((tg((pi*x)/2))-x*tg((pi*x)/2))$

ma niente non so come andare avanti
grazie

Risposte
anto_zoolander
Ciao! Sei sicuro di averlo riscritto nella maniera corretta?
Penso tu voglia applicare l’identità:

$f(x)^(g(x))=e^(log(f(x)^(g(x))))=e^(g(x)log(f(x))$

giovx24
si ho fatto quel passaggio e dopo ho applicato il limite notevole del logaritmo, ho sbagliato qualcosa?
grazie

anto_zoolander
Quale limite, esattamente?

Otto_Lidenbrock
"giovx24":
si ho fatto quel passaggio e dopo ho applicato il limite notevole del logaritmo, ho sbagliato qualcosa?
grazie


Ponendo $1-x=y$, se $x\to 1$ allora $y\to 0$ e quindi il limite diventa

$$\lim_{y\to 0} \exp{(\tan(\pi/2(1-y)) \ln(1+y))}$$

osserviamo che $\tan(\pi/2-\alpha)=\frac{1}{\tan(\alpha)}=\frac{cos(\alpha)}{\sin(\alpha)}$. Ricordando un limite notevole che implica il logaritmo, quindi ...


P.S.

Salve Anto :-)

giovx24
grazie

anto_zoolander
Ciao Gmork :-D well done.
Speravo però che ci arrivasse da solo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.