Calcolo Limite
Salve, vorrei una mano per risolvere questo limite.
$lim_(x->+oo)(x-senx)$
So che il $lim_(x->+oo)(senx)/x$ tende a 0....come lo posso dimostrare?
Grazie per l'aiuto
$lim_(x->+oo)(x-senx)$
So che il $lim_(x->+oo)(senx)/x$ tende a 0....come lo posso dimostrare?
Grazie per l'aiuto
Risposte
Il seno è limitato, la x no..
Puoi utilizzare il teorema del confronto..
"leena":
Puoi utilizzare il teorema del confronto..
Ok, potresti scrivermi come?

grazie mille in anticipo
Conosci questo teorema? Qual è il suo enunciato?
Beh, in questo caso non saprei come applicarlo! Nel caso che il limite tenda a zero, attraverso la dimostrazione per "via" geometrica arrivo al fatto che
sinx
ma in questo caso, con cosa lo confronto?
sinx
ma in questo caso, con cosa lo confronto?
Quando hai $x->infty$ il confronto va fatto al seno.. Qual è la limitazione del seno?
"leena":
Quando hai $x->infty$ il confronto va fatto al seno.. Qual è la limitazione del seno?
che è compreso tra -1 e 1
quindi dovrei fare
$-1
Tu hai $x-senx$ e sai che $-1<=senx<=1$, allora
vale anche $-1<=-sex<=1$ se aggiungi $x$ a tutti i membri ottieni la disequazione che ti interessa:
$x-1<=x-senx<=x+1$
vale anche $-1<=-sex<=1$ se aggiungi $x$ a tutti i membri ottieni la disequazione che ti interessa:
$x-1<=x-senx<=x+1$
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.