Calcolo Integrale in più Variabili...

Vittoria881
Ho fatto l'esame scritto di questa materia...domani mi aspetta l'orale...dato che si apre con la spiegazione di questi esercizi come potrei enunciarli?
Potreste darmi la soluzione a questi quesiti?

1) Sia OMEGA contenuto in R^2 limitato e misurabile secondo Peano-Jordan e siano f e g integrabili su OMEGA. Dimostrare che f * g è integrabile su OMEGA.

2) Calcolare:

Integrale doppio con apici [-1,1]x[-1.1] di | |y-x| - |y+x| | dxdy ||sono valori assoluti

3) Calcolare il volume dell'ellissoide in R^3 con semiassi a,b,c.

4) Trovare poi l'ellissoide di massimo volume tra quelli per cui a+2b+3c=7

5) Integrare f(x,y,z) = x +sqrt(y) - z^2
lungo il cammino tra (0.0.0) e (1.1.1) ottenuto dalle unione delle curve 1(t)=(t,t^2,0) e 2(t)=(1,1,t)

6) Integrare g(x,y,z) = x^4 * y * (y^2 +z^2)
sulla superficie generata dal cilindro y^2 +z^2=25 e delimitata dai piani x=0,x=1,y=0,y=4,z=0,z=5

7) calcolare Integrale con apice x^2+y^2=1 di [(-y)/(x^2+y^2)] dx + [(x)/(x^2+y^2)] dy. Quale interpretazione può essere data al risultato?

Per favore potete scrivere i procedimenti di ogni quesito? mi andrebbe bene anche se riuscite a fare solo un esercizio postate...Grazie a tutti!

Risposte
lobacevskij
Come da regolamento, se non vuoi vederti chiudere il topic dovresti:
- scrivere le formule in modo appropriato (con l'apposito editor)
- cercare di dare un tuo contributo, i.e. mostrare il tuo ragionamento (per ognuno dei vari punti) indicando quali sono i tuoi dubbi
PS: curiosità, come hai fatto a passare lo scritto se non sai rispondere a nessuno di questi quesiti? :shock:

Vittoria881
Ho risposto a tutti i quesiti però domani all'orale faranno domande su ogni procedimento ecco perchè volevo delle delucidazioni sul forum, non certo per farmi un corso accelerato di matematica il giorno prima di un esame. Ho postato con questo tipo di scrittura perchè non sapevo dell'esistenza di un editor.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.