Calcolo di un volume compreso tra superfici varie
Salve ragazzi... devo impostare un integrale doppio per calcolare il volume compreso tra queste superfici:
$y=x^2-6$
$y-3=0$
$z=0$
$z=y+6$
non riesco a capire quale funzione devo integrare e quale considerare come dominio... in altre parole non so se applicare il metodo dell'"affettasalame" o dello "spaghetto" come li chiama il mio prof...
Ho provato facendo un cambio di variabili:
$x=rcos\theta$
$y=rsen\theta$
ma sono sempre bloccato su quale sia la funzione da integrare...
$y=x^2-6$
$y-3=0$
$z=0$
$z=y+6$
non riesco a capire quale funzione devo integrare e quale considerare come dominio... in altre parole non so se applicare il metodo dell'"affettasalame" o dello "spaghetto" come li chiama il mio prof...
Ho provato facendo un cambio di variabili:
$x=rcos\theta$
$y=rsen\theta$
ma sono sempre bloccato su quale sia la funzione da integrare...
Risposte
non riesco a capire quale funzione devo integrare e quale considerare come dominio...
il volume di tale oggetto non è altro che la misura in $RR^3$ dell'insieme definito come intersezione delle superfici date, ovvero dell'insieme $A := {(x,y,z) in RR^3 | y in (x^2-6,3) ^^^ z in (0,y+6)}$, e per calcolarne la misura, devi considerare la sua funzione caratteristica.
regards
si ok... infatti il mio problema è proprio scrivere la funzione caratteristica... poi l'integrale lo so risolvere...