Calcolo di un limite
buon pomeriggio, vorrei chiedere aiuto per lo svolgimento di un limite...
$lim_(x->0)$$((2*(1-cos(3x)))/(x*sen(x)) + 3*cos(3x-pi) + x^(-1) * ln(1+3x^2))$
lo divido in parti per comodità : $3*cos(3x-pi)$ e uguale a -2
$((2*(1-cos(3x)))/(x*sen(x)))$ : in questo caso dovrei rifarmi al limite notevole $ (e^(x) -1)/(x) =1$ quindo verrebbe $-6*e^6x$ ...e già mi sembra strano...
poi con la parte finale : non riesco a riportarmi al limite notevole $(ln(1+x))/x =1$ a causa dell $x^2$
il risultato è -42 ma non mi ci avvicino minimamente... potreste aiutarmi...?
$lim_(x->0)$$((2*(1-cos(3x)))/(x*sen(x)) + 3*cos(3x-pi) + x^(-1) * ln(1+3x^2))$
lo divido in parti per comodità : $3*cos(3x-pi)$ e uguale a -2
$((2*(1-cos(3x)))/(x*sen(x)))$ : in questo caso dovrei rifarmi al limite notevole $ (e^(x) -1)/(x) =1$ quindo verrebbe $-6*e^6x$ ...e già mi sembra strano...
poi con la parte finale : non riesco a riportarmi al limite notevole $(ln(1+x))/x =1$ a causa dell $x^2$
il risultato è -42 ma non mi ci avvicino minimamente... potreste aiutarmi...?
Risposte
$\frac{2(1 - \cos 3x)}{x \sin x} = 18 $
Siccome $\sin x \sim x$ e $1 - \cos 3x \sim 9x^2$ per i limiti notevoli
Siccome $\sin x \sim x$ e $1 - \cos 3x \sim 9x^2$ per i limiti notevoli
$\lim_{x->0}(\ 2\ \cos (3x - \pi) + \frac{\log (1 + 3x^2)}{x}) = -3 + 3x$
Più che essere una risposta è una domanda ai veterani!
Tuttava così il limite verrebbe $15$
Più che essere una risposta è una domanda ai veterani!

Tuttava così il limite verrebbe $15$

scusatemi ma non riesco a capire...perchè questi risultati ?
"davidedesantis":
$\lim_{x->0}(\ 2\ \cos (3x - \pi) + \frac{\log (1 + 3x^2)}{x}) = -3 + 3x$
Quando mandi al limite la $x$ dovrebbe non esserci più...

"Seneca":
[quote="davidedesantis"]$\lim_{x->0}(\ 2\ \cos (3x - \pi) + \frac{\log (1 + 3x^2)}{x}) = -3 + 3x$
Quando mandi al limite la $x$ dovrebbe non esserci più...

sisi infatti quindi $18 -3 = 15$ Il risultato del limite finale?
scusatemi ma come mai si stà trattando un altro limite ? O.o io ancora non ho capito come risolvere quello della mi domanda...
Io ho pensato che siccome il tuo limite è composto da una somma, può essere spezzato, e così ho fatto, dal commento di seneca forse è tutto giusto...
"colongi97":
lo divido in parti per comodità : $3*cos(3x-pi)$ e uguale a -2
perchè?
risulta $3 * cos(3 * 0 - pi) = 3* cos(-pi) = 3 * (-1) = -3$
o no?