Calcolo di integrale doppio
Salve a tutti!
\\(x+y)/(x^3-2x^2+x-2 dxdy
Insieme: quadrato di vertini: (1,0),(-1,0),(0,1),(0,-1).
Ora, per calcolare l'integrale doppio di questo insieme, ho ragionato nel seguente modo:
Ho diviso l'insieme in 4, calcolando l'integrale doppio considerando come estremi 0 ed 1 rispetto ad x, e le funzioni y=-x +1 ed y=0 rispetto ad y. Infine ho moltiplicato per 4 il risultato finale. E' un metodo che si può fare?
Grazie delle risposte
\\(x+y)/(x^3-2x^2+x-2 dxdy
Insieme: quadrato di vertini: (1,0),(-1,0),(0,1),(0,-1).
Ora, per calcolare l'integrale doppio di questo insieme, ho ragionato nel seguente modo:
Ho diviso l'insieme in 4, calcolando l'integrale doppio considerando come estremi 0 ed 1 rispetto ad x, e le funzioni y=-x +1 ed y=0 rispetto ad y. Infine ho moltiplicato per 4 il risultato finale. E' un metodo che si può fare?
Grazie delle risposte

Risposte
potrebbe... prova a postare la soluzione
Il mio dubbio deriva dal fatto che il risultato mi veniva un numero negativo, una cosa come -ln(2)-pigreco/4. Mi ero già imbattuto in un esercizio del genere e ragionando in una maniera analoga(in quel esercizio la procedura standard era quella con il cambio delle variabili, mentre io ragionai più sull'uso delle bisettrici 'spaccando' l'insieme) mi usciva anche in quell'occasione il risultato corretto ma con il segno inverso( '-') ed i procedimenti però erano corretti, nessun errore di calcolo o qualche segno dimenticato insomma...Fattostà che per questo esercizio dove mi è uscito -ln(2)-pigreco/4 ho semplicemente invertito i segni
