Calcolo della normale n?
Ciao ragazzi i dubbi dell'ultimo minuto prima dell'esame di analisi si fanno sempre più numerosi e vi volevo chiedere una cosa che non mi entra proprio in testa, spero che qualcuno di voi me la spieghi con parole semplici! 
l' esercizio è il seguente:
sia dato il campo vettoriale $F(x,y,z)= zi+yj+xk$
sia $E$ la superficie della sfera unitaria in $R^3$.
calcolare il flusso,utilizzando la definizione.
Per il calcolo della normale:
-prima parametrizzo la superficie in coordinate sferiche
-poi calcolo $r$ derivato teta e $r$ derivato fi
-per il calcolo della normale devo mettere tutto in una matrice dove nella prima riga ci sono gli elementi $i,j,k$ e nelle altre due righe ci sono $r$ derivato teta e $r$ derivato fi . ma con che ordine devo metterle? nella seconda riga ci va $r$ di fi o $r$ di teta?
nella soluzione mette $r$ di fi ma non capisco proprio perchè...
grazie mille in anticipo

l' esercizio è il seguente:
sia dato il campo vettoriale $F(x,y,z)= zi+yj+xk$
sia $E$ la superficie della sfera unitaria in $R^3$.
calcolare il flusso,utilizzando la definizione.
Per il calcolo della normale:
-prima parametrizzo la superficie in coordinate sferiche
-poi calcolo $r$ derivato teta e $r$ derivato fi
-per il calcolo della normale devo mettere tutto in una matrice dove nella prima riga ci sono gli elementi $i,j,k$ e nelle altre due righe ci sono $r$ derivato teta e $r$ derivato fi . ma con che ordine devo metterle? nella seconda riga ci va $r$ di fi o $r$ di teta?
nella soluzione mette $r$ di fi ma non capisco proprio perchè...
grazie mille in anticipo

Risposte
risposta chiara! avrei solo un dubbio... nell'esercizio mi chiede la normale uscente.. ma come faccio a sapere che quella che ho trovato è proprio la normale uscente?? perchè quella uscente viene sempre con il segno + ?
ok grazie! un po' incasinato ma spero di farcela ahaha! poi spero che mi tornerà utile il trucchetto del teorema della divergenza
