Calcolo del flusso

ludwigZero
E' una tipologia di esercizio che non riesco a mettere mai le mani, anche se di teoria credo di averci capito qualcosa.
il testo è questo:

calcolare il flusso del campo vettoriale
$F(x,y,z) = (x^2)/2 sqrt(y^2 + z^2) i$ uscente dal solido:
$V={(x,y,z) \di R^3 : x^2 + y^2 + z^2 <= 4 , x>=1}$

da quel che ho capito, non posso applicare il teorema della divergenza poichè il dominio non è regolare....

la formula cruda del flusso è:

$\phi = \int_{S} F* n dS$

con $n$ indico il versore esterno alla superficie, e deve essere trovato.....questo potrebbe esser fatto mediante una parametrizzazione con un certo $g=g(u,v)$ e riscrivere:

$\phi = \int \int F(g(u,v)) * n(u,v) ||(dg)/(du) x (dg)/(dv) || du dv$

vi trovate come ragionamento?

altrimenti, come sarebbe dovuto essere svolto? (ad esempio, non so come parametrizzarlo....con quale curva....)

ditemi un pò voi :) aspetto suggerimenti.

Risposte
ludwigZero
nel senso che non avrei potuto usare la formula

$\phi = \int_{V} div F dx dy dz$

perchè la superficie non è sufficientemente regolare (avevo letto di questa cosa su un qualche pdf trovato in rete ... e non so perchè non potrei usare in questo caso il teorema della divergenza e intregrarlo con un integrale triplo...)

ludwigZero
quindi dopo aver trovato la div
avrei potuto comunque fare l'integrale su V
senza trovare alcuna parametrizzazione?
perchè io avevo sentito dire che $\int div F$
non si potesse applicare ma se ora mi dici che il dominio sul bordo è regolare....allora forse è piu veloce
svolgere il secondo membro che il primo, non trovi?

ludwigZero
perfetto tem!
allora tutto ok.
non vorrei andare OFF TOPIC
ma quale potrebbe essere un esempio di superficie non regolare?
e campo vettoriale non regolare?

esempi semplici xD così da capir meglio...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.