Calcolo del Baricentro

Crisso1
l'esercizio mi chiede di determinare il baricentro dell'insieme K, dove K è il cerchio centrato nell'origine di raggio R>0 privato del suo settore circolare contenuto nel primo quadrante e limitato dalla bisettrice e dall'asse delle ascisse.

l'area me la sono ricavata con semplici considerazioni geometriche e mi risulta A=(7/8)πR

$ int_(-R)^(0) dxint_(0)^(sqrt(R^2-x^2) ) ydy+int_(0)^(sqrt(R^2/2) ) dxint_(x)^(sqrt(R^2-x^2) ) ydy+int_(-R)^(R) dxint_(-sqrt(R^2-x^2) )^(0) ydy = $
il risultato moltiplicato per 1/A mi da la coordinata y del mio baricentro...è giusto come ho diviso l'integrazione...?

Risposte
Crisso1
forse c'è un metodo più veloce...o è l'unica strada per arrivare alle coordinate del mio baricentro ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.