Calcolare un integrale lungo la frontiera...
....che è un cerchio di raggio 2 e centro (0,0).L'integrale in questione è: 2(sen(x)+cos(y))dx-2xsen(y)dy
La curva che chiamiamo gamma è così conposta: x(t)=2cos(t)
y(t)=2sen(t)
con t appartenete [0,2pigreco].
una volta le derivate di a ripetto ad y e di b rispetto ad x, vediamo che la forma è esatta. Perchè? perchè le 2 derivate sono entrambe continue o perchè sono =?
dopo fatto ciò che si deve fare?
La curva che chiamiamo gamma è così conposta: x(t)=2cos(t)
y(t)=2sen(t)
con t appartenete [0,2pigreco].
una volta le derivate di a ripetto ad y e di b rispetto ad x, vediamo che la forma è esatta. Perchè? perchè le 2 derivate sono entrambe continue o perchè sono =?
dopo fatto ciò che si deve fare?
Risposte
se la froniera è un qualdrato [0,1]*[0,1], sue contributi si annullano?