ASINTONTO ORIZZONTALE
Salve.... in questa funzione dovrebbe venire un asintonto orizzontale x=5, invece a me e alla mia amica, dopo diversi tentantivi viene x=-5...forse sbagliamo qlc.... secondo voi???
la funzione è:
y = (4-5x^2)/(x^2+x-2)
E' banale ma non capiamo perchè il risultato dell'asintoto orizzontale sia x=5.... raccogliendo x^2 nel calcolo del limite per x che va a +, o-, infinito..... a noi viene -5.....
la funzione è:
y = (4-5x^2)/(x^2+x-2)
E' banale ma non capiamo perchè il risultato dell'asintoto orizzontale sia x=5.... raccogliendo x^2 nel calcolo del limite per x che va a +, o-, infinito..... a noi viene -5.....
Risposte
L'asisntoto è proprio $y=-5$...

"cavallipurosangue":
L'asisntoto è proprio $y=-5$...
Grazie mille..... ho provato a chiedere perchè pensavo di aver sbagliato qlc ... per distrazione magari.... grazie infinite.....
GRANDISSIMO SCHUMI..... anche io sono sua super tifosa...da tantissimi anni...
Grazie ancora. Ciao.
N.B. x= 5 oppure x = -5 sono asintoti verticali !
Bravo, hai fatto bene a puntualizzare...
Cmq grande Schumi!!!!!
Scusate l'OT
Cmq grande Schumi!!!!!


"Camillo":
N.B. x= 5 oppure x = -5 sono asintoti verticali !
x=-5 deve essere per forza as orizz.... il denominatore deve essere diverso da 0, quindi, ponendo il denominatore diverso da zero e risolvendo la deseq, deve essere diverso da -2 e da 1...quindi l'asintoto verticale c'è da dx e da sx ma in -2 e 1 appunto, essendo stati esclusi dal dominio...
Come fa ad essere orizzontale una retta del tipo $x=k$? casomai $y=k$...
"gio80":
x=-5 deve essere per forza as orizz.... il denominatore deve essere diverso da 0, quindi, ponendo il denominatore diverso da zero e risolvendo la deseq, deve essere diverso da -2 e da 1...quindi l'asintoto verticale c'è da dx e da sx ma in -2 e 1 appunto, essendo stati esclusi dal dominio...
gio80, Camillo ha ragione
x=-5 è l'equazione di una retta verticale!!!
se leggo correttamente la formula mi pare che sia y=-5 asintoto orizzontale
2 secondi!!!!!!


"cavallipurosangue":
2 secondi!!!!!!![]()
dove li vedi i secondi?

In basso a sinitra in fondo ad ogni messaggio, sotto all'avatar...
"Fioravante Patrone":
[quote="gio80"]
x=-5 deve essere per forza as orizz.... il denominatore deve essere diverso da 0, quindi, ponendo il denominatore diverso da zero e risolvendo la deseq, deve essere diverso da -2 e da 1...quindi l'asintoto verticale c'è da dx e da sx ma in -2 e 1 appunto, essendo stati esclusi dal dominio...
gio80, Camillo ha ragione
x=-5 è l'equazione di una retta verticale!!!
se leggo correttamente la formula mi pare che sia y=-5 asintoto orizzontale[/quote]
Allora forse è un errore di stampa nel testo............. cmq è quello orizzontale, che dovrebbe essere 5, ma viene -5...
Già...
"cavallipurosangue":
Già...
Bene .... GRAZIE A TUTTI ........... E SCUSATE.....

Forse val la pena di puntualizzare ancora un poco questo problema degli asintoti orizzontali o verticali :
una retta di equazione $ y = k $ è chiaramente un retta orizzontale in quanto tutti i suoi punti , DI QUALUNQUE ASCISSA SIANO, hanno ordinata pari a $ k $ e dunque di retta orizzontale si tratta.
Analogamente una retta di equazione $ x= h $ è una retta verticale in quanto tutti i suoi punti, DI QUALUNQUE ORDINATA SIANO, hanno ascissa pari a $ h $ e quindi di retta verticale si tratta.
[Gli asintoti obliqui hanno invece equazione : $ y = mx+n $].
La funzione indicata ha quindi :
$ y = -5 $ asintoto orizzontale .
$ x = -2 $ asintotot verticale
$ x = 1 $ asintoto verticale .
una retta di equazione $ y = k $ è chiaramente un retta orizzontale in quanto tutti i suoi punti , DI QUALUNQUE ASCISSA SIANO, hanno ordinata pari a $ k $ e dunque di retta orizzontale si tratta.
Analogamente una retta di equazione $ x= h $ è una retta verticale in quanto tutti i suoi punti, DI QUALUNQUE ORDINATA SIANO, hanno ascissa pari a $ h $ e quindi di retta verticale si tratta.
[Gli asintoti obliqui hanno invece equazione : $ y = mx+n $].
La funzione indicata ha quindi :
$ y = -5 $ asintoto orizzontale .
$ x = -2 $ asintotot verticale
$ x = 1 $ asintoto verticale .
Ragazzi
va bene discutere se certe cose siano meglio se messe in orizzontale o in verticale... si tratta di un problema veramente fondamentale, su questo non c'è dubbio!...
Quello che però mi piace in questo momento è unirmi a gio80 con un bel Bravo Schumi!!!...

entusiasti saluti
lupo grigio

An old wolf may lose his teeth, but never his nature
va bene discutere se certe cose siano meglio se messe in orizzontale o in verticale... si tratta di un problema veramente fondamentale, su questo non c'è dubbio!...

Quello che però mi piace in questo momento è unirmi a gio80 con un bel Bravo Schumi!!!...

entusiasti saluti
lupo grigio

An old wolf may lose his teeth, but never his nature



