Argomento nei numeri complessi
Salve,
ho un esercizio che mi sta facendo abbastanza girare le scatole. Ho questo numero complesso: $ (-1+i)/(1-iradq(3)) \ $.
Di questo numero devo dare la rappresentazione esponenziale.
Ora, riesco a calcolare il modulo di z (=radq(2)/2), e anche il seno ed il coseno dell'argomento.
Il problema è poi passare all'angolo vero e proprio; cioè, considerando che non è un angolo notevole e che non ho a disposizione calcolatrici (disposizione del docente), c'è un altro modo per arrivare al valore dell'angolo (che infatti nella soluzione dell'esercizio viene esplicitato)?
ringrazio anticipatamente.
M. R.
ho un esercizio che mi sta facendo abbastanza girare le scatole. Ho questo numero complesso: $ (-1+i)/(1-iradq(3)) \ $.
Di questo numero devo dare la rappresentazione esponenziale.
Ora, riesco a calcolare il modulo di z (=radq(2)/2), e anche il seno ed il coseno dell'argomento.
Il problema è poi passare all'angolo vero e proprio; cioè, considerando che non è un angolo notevole e che non ho a disposizione calcolatrici (disposizione del docente), c'è un altro modo per arrivare al valore dell'angolo (che infatti nella soluzione dell'esercizio viene esplicitato)?
ringrazio anticipatamente.
M. R.
Risposte
Quello che puoi fare è cercare gli argomenti dei due numeri complessi a numeratore e denominatore (che sono molto semplici) e poi usare questo fatto: se [tex]$z=\frac{z_1}{z_2}$[/tex] allora [tex]$|z|=\frac{|z_1|}{|z_2|}$[/tex] e [tex]$\arg z=\arg z_1-\arg z_2$[/tex].
Funziona!!!! Grazie mille!
Io partivo in quarta trovando il coniiugato del denominatore in modo da eliminare il complesso al denominatore..e invece era proprio il contrario!
Grazie ancora.
M.R.
Io partivo in quarta trovando il coniiugato del denominatore in modo da eliminare il complesso al denominatore..e invece era proprio il contrario!
Grazie ancora.
M.R.
Prego.