Area delimitata da una curva...
Buongiorno a tutti... Io sto tentando di svolgere questo esercizio...
Determinare l'area delimitata dalla curva $ rho = sen theta $ con $ theta $ appartenente a $ (0, pi) $
A me risulta 2.. Ma non capisco come possa risultare quel valore di $ pi/4 $
Grazie mille in anticipo.. Ciao ciaooo
Determinare l'area delimitata dalla curva $ rho = sen theta $ con $ theta $ appartenente a $ (0, pi) $
A me risulta 2.. Ma non capisco come possa risultare quel valore di $ pi/4 $
Grazie mille in anticipo.. Ciao ciaooo

Risposte
Non basta indicare un risultato, diverso da quello atteso, per dimostrare di aver fatto un tentativo...
inoltre è vietato postare immagini, dopo un po' non si caricano più e il thread perderebbe di significato.
Ricopi il testo usando i codici e esponi un tuo tentativo.
inoltre è vietato postare immagini, dopo un po' non si caricano più e il thread perderebbe di significato.
Ricopi il testo usando i codici e esponi un tuo tentativo.
Se era obbligatorio non postare immagini non vedevo la voce allega immagini... Come posso saperlo?
Se non ti fidi non aiutarmi
Se non ti fidi non aiutarmi
"wackos":
Se era obbligatorio non postare immagini non vedevo la voce allega immagini... Come posso saperlo?
Direttamente dal regolamento (che trovi nel box rosa in alto)
[xdom="gio73"]3.6 I testi devono essere scritti, per quanto possibile, in italiano corretto, sia grammaticalmente sia ortograficamente. Il testo di eventuali problemi o esercizi va scritto esplicitamente, senza limitarsi a link o foto o immagini.[/xdom]
Le immagini si useranno quando non si può fare altrimenti, penso a esercizi di meccanica nelle sezioni di fisica e ingegneria, nel tuo caso direi che puoi tranquillamente ricopiare il tutto.
"wackos":
Se non ti fidi non aiutarmi
ok
Per chi vuole aiutarmi ho solo fatto l'integrale tra 0 e $ pi $ di $ sen theta $
Grazie a tutti
NB: se non ho tentato di fare l'esercizio sono solo cavoli miei all'esame.... Non è un compito a casa che mi devono controllare... Lo sto facendo di mia iniziativa... Ha poco senso dire che scrivere un risultato non dimostra che l'ho fatto... Se non sapevo farlo lo dicevo... Non voglio sfruttare le conoscenze di nessuno a mio favore... Voglio solo capire
Grazie a tutti
NB: se non ho tentato di fare l'esercizio sono solo cavoli miei all'esame.... Non è un compito a casa che mi devono controllare... Lo sto facendo di mia iniziativa... Ha poco senso dire che scrivere un risultato non dimostra che l'ho fatto... Se non sapevo farlo lo dicevo... Non voglio sfruttare le conoscenze di nessuno a mio favore... Voglio solo capire
Nessuno sa darmi una mano?? Per favore...
Ti dispiace leggere il regolamento per scrivere bene il tuo esercizio e le formule? Non ti dispiacere!
L'ho riscritto subito