Approssimazione della delta di Dirac

masteryuri
Buongiorno e buona domenica a tutti :-)
Studiando Teoria dei Segnali mi sono imbattuto in questa funzione, che viene presentata come un'approssimazione della delta di Dirac


Con T << 1.

Il mio problema è rappresentarla su un piano cartesiano.
Il testo che sto seguendo, la rappresenta nel seguente modo



La cosa che non mi spiego è come possa essere definita "funzione", dato che ad un valore del dominio (ad esempio T/2 corrispondono più valori del codominio?

Risposte
Quinzio
Nel grafico hanno disegnato un rettangolo per evidenziare, forse, il fatto che la sua area è costante. Di fatto però a $-T/2,+T/2$ la funzione assume solo il valore $1/T$, come specificato nella definizione.
La grafica è sempre e solo un aiuto alla definizione a simboli, mai il contrario.

masteryuri
Chiaro, grazie mille :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.