Analisi 1, intervalli studio di funzione

Ragazzi salve, generalmente quando si studia una funzione di carattere goniometrico si scegli un intervallo in cui studiare la funzione.
Su questa scelta di solito faccio un po' di confusione, qualcuno saprebbe spiegarmi come scegliere l'intervallo da studiare quando la funzione è abbastanza strutturata (ad esempio $ tan x/(1+tanx)^2 $ , oppure miste sia con tangente che seno/coseno, tipo $ tan x/(1+sinx)^2 $ ), generalmente mi appello alla periodicità delle funzioni, ma spesso sbaglio.

Risposte
pilloeffe
Ciao Matteo2598,

Dipende:

$ f(x) := tan x/(1+tanx)^2 $

è periodica di periodo $\pi $,

$ g(x) := tan x/(1+sinx)^2 $

è periodica di periodo $2\pi $. In generale, vale la definizione di funzione periodica:
https://it.wikipedia.org/wiki/Funzione_periodica

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.