Altro studio di funzione

davidcape1


Ecco cosa ho fatto. In x=-14 c'è un flesso?se si come faccio a sapere se è ascendente,discendente ecc. ecc.? Come cavolo viene fuori il disegno di questo grafico? io avevo pensato ad un qualcosa tipo 1/x ma questo flesso....insomma non so andare avanti.é urgente ragazzi domani ho l'esame per l'ennesima volta.Grazie a chi mi aiuta.

Risposte
eugenio.amitrano
Ciao caro David,

Si c'e' un flesso, e l'altro e' in $x=0$.

Il tipo di flesso lo riconosci dal grafico del segno della derivata seconda.

Se il segno della derivata seconda e' positivo, la funzione e' concava in alto, mentre se e' negativo, la funzione e' convessa in alto.

Se noti, la funzione per $x<-14$ e' concava in alto perche' il segno della sua derivata seconda e' positivo, mentre per $-14
A presto,
Eugenio

cozzataddeo
"eugenio.amitrano":

Si c'e' un flesso, e l'altro e' in $x=0$.


Secondo me non è corretto affermare che in $x=0$ c'è un flesso, visto che la funzione non esiste in quel punto. :?
O mi sbaglio?

Camillo
"Cozza Taddeo":
[quote="eugenio.amitrano"]
Si c'e' un flesso, e l'altro e' in $x=0$.


Secondo me non è corretto affermare che in $x=0$ c'è un flesso, visto che la funzione non esiste in quel punto. :?
O mi sbaglio?[/quote]

No, non ti sbagli, una svista di eugenio :D

eugenio.amitrano
:oops:

davidcape1
ciao Eugenio!!Spero tu stia bene.Vi ringrazio per le risposte,David.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.