Aiuto sui flussi di campi vettoriali attrverso superfici

qwert90
salve a tutti chiedo con umiltà a chi è più esperto di me se potete darmi una mano a capire come si calcola il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie orientata... se potete spiegarmi in linea di massima il procedimento perchè io non ho tanto ben capito....
sono nelle vostre mani... grazie anticipatamente a chi mi aiuterà..

:roll: :roll:

Risposte
dissonance
Vedi qua, che è spiegato bene:
http://www.math.umn.edu/~nykamp/m2374/r ... /index.xht
e qui ci sono esempi aggiuntivi:
http://www.math.umn.edu/~nykamp/m2374/r ... /index.xht

L'esempio 2 dell'ultimo link, per esempio, fa proprio al caso tuo.

qwert90
grazie dissonance ora ci do subito un'occhiata ...e ti faccio sapere :D
grazie mille :D

qwert90
ah dissoncance ma le pagine che mi hai dato sono in inglese .... :-k :-k
vabbè vabbè non c'è problema provo a capire lo stesso e ti faccio sapere tra un pò se c'è qualche problema di comprensione :D ...
graazie ancora....
:D

qwert90
dissonance ho letto il secondo dei link che mi hai mandato... ti ringrazio... l'esmepio che faceva credo di averlo capito...
scusa se ti faccio questa domanda, forse sembrerà che voglio approfittarmene, non hai altro materiale sempre inerente ai flussi su superfici orientate?
grazie mille ancora :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.