Aiuto su i Logaritmi
2log $ 2/3 $ (x-1) = -2
(due log in base due terzi di (x meno 1) uguale meno 2
Come lo risolvo ?? help...
(due log in base due terzi di (x meno 1) uguale meno 2
Come lo risolvo ?? help...
Risposte
Questo è il tuo primo messaggio, perciò benvenuto al forum e buona permanenza.
Prima o poi prenderai più confidenza con le formule, per ora ti do una mano io
$2 log_(2/3) (x-1) =-2$
puoi vedere come ho scritto quotando il mio intervento.
Tralasciando gli aspetti formali, intanto puoi dividere per 2 ambo i membri
$log_(2/3) (x-1)=-1$
ottenendo l'equazione in forma "abituale", cioè "log qualcosa=altro" che... sai come andare avanti?
"bennyqmat":
due log in base due terzi di (x meno 1) uguale meno 2
Prima o poi prenderai più confidenza con le formule, per ora ti do una mano io
$2 log_(2/3) (x-1) =-2$
puoi vedere come ho scritto quotando il mio intervento.
Tralasciando gli aspetti formali, intanto puoi dividere per 2 ambo i membri
$log_(2/3) (x-1)=-1$
ottenendo l'equazione in forma "abituale", cioè "log qualcosa=altro" che... sai come andare avanti?
Grazie per il benvenuto! e penso che da ora in poi ci sarò spesso! Sono uno studente universitario di economia e commercio. Devo fare gli ultimi 2 esami: Matematica e matematica finanziaria per potermi laureare... Purtroppo però di matematica ne capisco ben poco...sono un disastro direi... infatti sto facendo delle lezioni private da zero.
Ok perfetto! Mi è riuscito... ora ne provo altri
grazie!
Già che sto ti chiedo come risolvere questi altri semplici logaritmi:
$ Log_(1/2) $ x = $ 3/4 $
ed anche questo:
$ Log_27 x $ = $ -2/3 $
Ok perfetto! Mi è riuscito... ora ne provo altri

grazie!
Già che sto ti chiedo come risolvere questi altri semplici logaritmi:
$ Log_(1/2) $ x = $ 3/4 $
ed anche questo:
$ Log_27 x $ = $ -2/3 $
"bennyqmat":
Devo fare gli ultimi 2 esami: Matematica e matematica finanziaria per potermi laureare...
In bocca al lupo, allora!
"bennyqmat":
$ Log_(1/2) $ x = $ 3/4 $
Questo è già della forma "log qualcosa=qualcos'altro" - detta alla meglio, in realtà per essere tecnici bisognerebbe dire "della forma $log_a (f(x))=h$", tanto per essere rigorosi

Si ma visto come sto messo in matematica ce ne vorrà... eheh
cmq applicando la formula arrivo a questo:
x = $ 1/2 $ elevato a 3/4 (come lo risolvo ?)
anzi no... risolto con una semplice proprietà che ho appena trovato... grazie
cmq applicando la formula arrivo a questo:
x = $ 1/2 $ elevato a 3/4 (come lo risolvo ?)
anzi no... risolto con una semplice proprietà che ho appena trovato... grazie
Ciao benny, anch'io come Zero (hi James) ti do il benvenuto sul forum e contestualmente ti chiedo di eliminare la parola help dal titolo (usa il tasto modifica in alto a destra)
grazie! Ok fatto
