Aiuto con integrale
Saaaalve 
sto sbattendo la testa con questo integrale :
$ intsin(x^2)/(x^2*sqrt(x(1+x^2))) $
Io pensavo di integrarlo per parti scegliendo $ sin(x^2) $ come la funzione di cui conosco l'integrale e $ 1/(x^2*sqrt(x(1+x^2))) $ come funzione di cui calcolare la derivata ma mi sono presto reso conto che calcolare l'integrale quella derivata moltiplicata per l'altra metà sarebbe assurdo. Ergo non ho la + pallida idea di come andare avanti?? Qualcuno che da il la??

sto sbattendo la testa con questo integrale :
$ intsin(x^2)/(x^2*sqrt(x(1+x^2))) $
Io pensavo di integrarlo per parti scegliendo $ sin(x^2) $ come la funzione di cui conosco l'integrale e $ 1/(x^2*sqrt(x(1+x^2))) $ come funzione di cui calcolare la derivata ma mi sono presto reso conto che calcolare l'integrale quella derivata moltiplicata per l'altra metà sarebbe assurdo. Ergo non ho la + pallida idea di come andare avanti?? Qualcuno che da il la??
Risposte
Ah, riesci ad ottenere una forma chiusa dell'integrale di [tex]\sin x^2[/tex]. Facci sapere, dato che non ci è riuscito ancora alcuno.
Hai ragione , ho scritto una castroneria bella e buona ma il tuo sarcasmo puoi anche infilartelo da dove ti è uscito

@ vulcanrave: Sicuro che ti serva proprio calcolare l'integrale indefinito per risolvere l'esercizio?
Non in realtà l'esercizio chiedeva di dire se l'integrale improprio da 0 a $ oo $ converge. Quindi dopo aver consultato un testo ho visto che devo risolvere l'esercizio confrontando la funzione con una a cui è asintotica della quale posso dimostrare l'esistenza dell'integrale improprio ( che deve convergere).