Aiuto!! Come si risolvono queste derivate?
Salve,
c'è qualche anima gentile che può dirmi la soluzione a queste derivate?
- Funzione: P(x,q)-Cx = 0 calcolare dq/dx = ?
- FUnzione: (integrale da 0 a x di...)Pq(v,q)dv-Cq = 0
calcolare dq/dx = ?
Grazie infinite!!
Alessio.
c'è qualche anima gentile che può dirmi la soluzione a queste derivate?
- Funzione: P(x,q)-Cx = 0 calcolare dq/dx = ?
- FUnzione: (integrale da 0 a x di...)Pq(v,q)dv-Cq = 0
calcolare dq/dx = ?
Grazie infinite!!
Alessio.
Risposte
Per calcolare la prima derivata devi usare il Teorema delle funzioni implicite, altrimenti noto come Teorema di Dini. Se il Teorema di Dini e' applicabile, allora si ha
dP/dx+dP/dq dq/dx-C=0, dove le derivate che ho scritto sono parziali; da questa relazione trovi subito dq/dx.
Per la seconda questione, non capisco bene il testo: Pq(v,q) cosa significa? Comunque mi pare che lo strumento sia ancora il Teorema di Dini.
Luca.
dP/dx+dP/dq dq/dx-C=0, dove le derivate che ho scritto sono parziali; da questa relazione trovi subito dq/dx.
Per la seconda questione, non capisco bene il testo: Pq(v,q) cosa significa? Comunque mi pare che lo strumento sia ancora il Teorema di Dini.
Luca.