Aiutino sui Numeri complessi
Ciao a tutti,
studiando elettrotecnica mi sono imbatutto sui circuiti in regime sinusoidale, ma il mio dubbio è esclusivamente matematico.
Devo trasformare la tensione $e(t)=230 *sqrt(2)*sen(\omega t+pi/6)$ in $\overline{E}$.
Ho fatto [size=150]$\overline{E}=230 *sqrt(2)*e^(jpi/6)=281.7+162.64j$[/size]
Inoltre $e(t)=230 *sqrt(2)*sen(\omega t)$ diventa $E=230$
é corretto?
Fatemi sapere....grazie!
studiando elettrotecnica mi sono imbatutto sui circuiti in regime sinusoidale, ma il mio dubbio è esclusivamente matematico.
Devo trasformare la tensione $e(t)=230 *sqrt(2)*sen(\omega t+pi/6)$ in $\overline{E}$.
Ho fatto [size=150]$\overline{E}=230 *sqrt(2)*e^(jpi/6)=281.7+162.64j$[/size]
Inoltre $e(t)=230 *sqrt(2)*sen(\omega t)$ diventa $E=230$
é corretto?
Fatemi sapere....grazie!
Risposte
premetto che ho dato l'esame di elettrotecnica parecchio tempo fa....per cui potrei essere un pò rusty sull'argomento..ho fatto 2 conti e la forma rettangolare del numero complesso è uguale alla tua..per cui a meno che non stiamo sbagliando entrambi...dovrebbe essere corretta.
Grazie...è giusto anche l'ultimo caso? Attendo ulteriori conferme per sicurezza!
Non ho capito perchè $e(t)=230 *sqrt(2)*sen(\omega t)$ diventa $E=230$? Dovrebbe essere $230 *sqrt(2)*e^(j0)$ quindi dovrebbe rimanere $230 *sqrt(2)$..