Zeri complessi

mmattiak
Ragazzi, in generale come faccio a trovare gli zeri complessi di un polinomio irriducibile?

Risposte
vlander
Lo fattorizzi in \(\mathbb{R}\)(gli unici polinomi irriducibili in \(\mathbb{R}\) sono quelli di primo grado e quelli di secondo grado con delta minore di zero) e usi la formula delle quadratiche.

mmattiak
Scusa, ad esempio come fai a trovare gli zeri complessi di $ x^3+x^2+1 $ ? Potresti scrivere il procedimento per favore??

vlander
Per le cubiche puoi scrivere le soluzioni in termini di radicali, dal quinto grado in su no. Non so come si possano trovare le radici se non approssimati con metodi analitici.

mmattiak
Guarda non ho ancora capito, qualcuno che possa essere più chiaro?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.