X/y/z = xz/y oppure x/yz?
Sembra una cavolata ma mi sto chiedendo il perché da diverse ore...
In un esercizio ho riscontrato una frazione di questo tipo
x/y/z
che risolvevo in questo modo
x / y / z = $ (xz) / y $
Ma provando a fare una semplice verifica su wolframalpha mi ritrovo in quest'incubo...
x / y / z = $ x / (yz) $
ecco: http://www.wolframalpha.com/input/?i=x%2Fy%2Fz
Non ho mai saputo fare la matematica oppure è un qualche calcolo particolare che fa il sito?
In un esercizio ho riscontrato una frazione di questo tipo
x/y/z
che risolvevo in questo modo
x / y / z = $ (xz) / y $
Ma provando a fare una semplice verifica su wolframalpha mi ritrovo in quest'incubo...
x / y / z = $ x / (yz) $
ecco: http://www.wolframalpha.com/input/?i=x%2Fy%2Fz
Non ho mai saputo fare la matematica oppure è un qualche calcolo particolare che fa il sito?
Risposte
$ {x/y}/z = x/y * 1/z = x/{yz} $
invece
$ x/{y/z} = x * z/y = {xz}/y $
Insomma dipende da quale divisione fai per prima
invece
$ x/{y/z} = x * z/y = {xz}/y $
Insomma dipende da quale divisione fai per prima

La divisione non è un'operazione associativa.