Variabili libere e vincolate
Ciao a tutti, come si fa a riconoscere in una formula quali variabili sono libere o vincolate? io so soltanto che in una formula atomica le variabili sono tutte libere, poi so che le variabili libere o vincolate in una formula rimangono tali anche nella stessa formula con non ed e davanti ($not$ $/psi$ e $^^$ $/psi$ dove $/psi$ è una formula) e poi so che le variabili Vi nelle formule del tipo $AA$ $/psi$ sono tutte vincolate mentre quelle diverse da Vi sono libere o vincolate a seconda che lo siano in $/psi$.
Ma per esempio in $not$v3$not$$^^$Pv2v3$^^$$AA$V2Pfv2v3$not$Pfv2v0 io riesco solo a vedere che la prima occorrenza di V3 è vincolata come la seconda di V2 e per le altre come lo vedo?
Ma per esempio in $not$v3$not$$^^$Pv2v3$^^$$AA$V2Pfv2v3$not$Pfv2v0 io riesco solo a vedere che la prima occorrenza di V3 è vincolata come la seconda di V2 e per le altre come lo vedo?
Risposte
Da quel poco che ne so, una variabile è vincolata quando è entro il raggio di azione di un quantificatore ([tex]\forall ,\exists[/tex]); ad esempio
[tex]\forall x P(x) \Rightarrow \exists y Q(y)[/tex], [tex]x[/tex] e [tex]y[/tex] sono vincolate, mentre nel caso [tex]P(x,y)[/tex], [tex]x[/tex] e [tex]y[/tex] sono libere in quanto possono assumere qualsiasi "valore".
[tex]\forall x P(x) \Rightarrow \exists y Q(y)[/tex], [tex]x[/tex] e [tex]y[/tex] sono vincolate, mentre nel caso [tex]P(x,y)[/tex], [tex]x[/tex] e [tex]y[/tex] sono libere in quanto possono assumere qualsiasi "valore".