Un gruppo con ordine primo è ciclico

anti-spells
Salve, qualcuno può dimostrarmi questa affermazione? Non capisco che supposizioni devo fare

Grazie

Risposte
luca691
Dato $g \in G$, $g \ne e$, è $<> \le G$ (chiusura e inversi). In particolare, se $|G|=p$, con $p$ primo, allora (Lagrange) $|<>|=p$ e quindi $G=<>$.

anti-spells
Grazie, scusa se rispondo solo ora ma sto studiando per diversi esami e a volte mi dimentico..
Non ci avevo pensato di mostrare che $ <= G$ , grazie per l'aiuto.
Se riuscissi a darmi una dritta anche per questo:
$f:G \to H$ omomorfismo di gruppi, mostrare che:
se $N<=H$ (stgr normale) allora $f^(-1)(N)<=G$ (stgr normale)
se $M<=G$ (stgr normale) allora non è detto che $f(M)<=H$ (stgr normale)

Mi basta un consiglio, non voglio la soluzione, grazie

EDIT: Forse così è corretto (?):
Siano $ain f^(-1)(N) rarr f(a) in N$ e $b,b^(-1) in G rarr f(b), f(b^(-1)) in H$
allora $f(bab^(-1)) = f(b)f(a)(f(a))^(-1) in N rarr bab^(-1) in f^(-1)(N) rarr f^(-1)(N)<=G$ (strg normale)

non mi convince

luca691
Prendilo sub judice perchè sono solo un autodidatta, ma a me il tuo EDIT sembra corretto (a parte il refuso qui
"anti-spells":
$ f(bab^(-1)) = f(b)f(a)(f(a))^(-1)$
con $a$ al posto di $b$).

Ciao

luca691
Per il secondo punto, considera che $M$ normale in $G \Rightarrow \forall g \in G, forall m \in M, \exists m' \in M$ tale che $g^(-1)mg=m'$, da cui $(f(g))^(-1)f(m)f(g)=f(m')$: questo significa che $f(M)$ è normale in $H$ solo se...

anti-spells
Solo se H è abeliano?

luca691
Io avevo in mente solo se $f$ è suriettivo, ma il mio hint in realtà porta soltanto a dire che $f(M) ⊴ f(G)$ e quindi che $f$ suriettivo $\Rightarrow f(M) ⊴ H$, che è altra cosa rispetto a quello che ti si chiede. Per dimostrare la mia idea dovrei far vedere che, $\exists \tilde h \in H \setminus f(G) \Rightarrow \exists \hat h \in H|f(M)\hat h \ne \hat hf(M)$, ma per ora non ci sono riuscito...

otta96
"anti-spells":
$f:G \to H$ omomorfismo di gruppi, mostrare che:
se $N<=H$ (stgr normale) allora $f^(-1)(N)<=G$ (stgr normale)

Come l'hai dimostrato nell'edit va bene.

se $M<=G$ (stgr normale) allora non è detto che $f(M)<=H$ (stgr normale)

Prova ad immergere un sottogruppo non banale e proprio di un gruppo semplice nel gruppo.

anti-spells
"otta96":
[quote="anti-spells"]$f:G \to H$ omomorfismo di gruppi, mostrare che:
se $N<=H$ (stgr normale) allora $f^(-1)(N)<=G$ (stgr normale)

Come l'hai dimostrato nell'edit va bene.

se $M<=G$ (stgr normale) allora non è detto che $f(M)<=H$ (stgr normale)

Prova ad immergere un sottogruppo non banale e proprio di un gruppo semplice nel gruppo.[/quote]

Questa cosa serve per capire o è la soluzione? Perché "immersioni" non le abbiamo mai viste

otta96
"anti-spells":
Questa cosa serve per capire o è la soluzione?

Un po' tutt'eddue :D

Perché "immersioni" non le abbiamo mai viste

Mi sembra strano, magari le avete chiamate in un altro modo (forse inclusioni) ma è semplicemente, dati un insieme $X$ e un suo sottoinsieme $Y$, la funzione $i:Y\toX$ tale che $i(x)=xAAx\inY$, che è iniettiva. Nel caso $X$ sia un gruppo e $Y$ sia un sottogruppo l'immersione è anche un omomorfismo di gruppi iniettivo (epimorfismo).

anti-spells
Forse non ci ho pensato abbastanza ma ho difficoltà a trovare sottogruppi di un gruppo semplice. Per esempio prendo $ZZ_5$ come gruppo semplice ma per Lagrange gli unici sottogruppi hanno ordine 1 e 5 quindi non ci sono sottogruppi propri...

Non conosco gruppi semplici a parte gli $ZZ_n$ con n primo

otta96
"anti-spells":
Non conosco gruppi semplici a parte gli $ZZ_n$ con n primo

Ce ne sono tanti e capire come sono fatti quelli finiti è stata una delle maggiori imprese del '900 nel campo della teoria dei gruppi, e quelli che conosci te sono tutti e soli quelli senza sottogruppi.
Comunque in realtà basta considerare l'immersione di un sottogruppo non normale di un gruppo nel gruppo stesso.
Lo conosci un esempio di sottogruppo non normale?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.