Tribù e algebra...

dlalla83
Qualcuno riesce a spiegarmi in 4 parole la differenza...?

E poi è giusto questo esercizio?

Un'urna contiene due palle nere e una rossa. Una seconda urna ne contiene
una bianca e due rosse. Si estrae a caso una palla da ciascuna urna.
1. Descrivete uno spazio campionario per quest'esperimento;
Ω={n,b,r}

2. Definite un'algebra adatta a studiare gli eventi descritti nei punti successivi;
A={{n,b},{r,b},{n,r},{r,r},Ω,Ø}

3. Descrivete l'evento "prima pallina nera";

E={{n,b},{n,r}}

4. Qual è la probabilità che entrambe le palline siano dello stesso colore?

P({r,r})=2/9=0.22

5. E che siano di colore diverso?

P({r,r}c)=7/9=0.78

Risposte
WonderP1
Ciao Dlalla! Anche tu da queste parti! Purtroppo la mia pausaa pranzo è già finita e non riuscirò a collegarmi prima di domani, ma vedrai che qualcuno ti risponderà sicuramente!

WonderP.

dlalla83
Grazie Wonder!

Sluk79
Ciao Dlallina .. te l'avevo scritto che WonderP ti avrebbe potuto aiutare.

Questo è il posto giusto per ogni tuo dubbio in matematica e non solo.

Voglio imparare e arrivare grazie a voi dove ora non riesco a vedere

fireball1
Per WonderP, Sluk79 e Dlalla83: siete amici? Vi conoscete di persona
o vi siete conosciuti su un altro forum o un'altra chat?

Sk_Anonymous
Le risposte mi sembrano tutte giuste;magari
si puo' precisare meglio lo spazio campionario
indicando gli eventi elementari in questo modo:
n=estrazione di una pallina nera
e cosi per gli altri.
Questo per i punti da 1 a 3;per il punto 4
il calcolo e' giusto perche' la probabilita'
di un evento composto da eventi indipendenti
e' il prodotto delle probabilita' degli eventi
componenti.
Per il punto 5 il risultato e' egualmente
esatto;ad esso si puo' arrivare o sommando
le probabilita' degli eventi nera*bianca,
nera*rossa,bianca*rossa o,piu' semplicemente,
osservando che la probabilita' di estrarre
due palline qualsiasi(una per ogni urna) e'
chiaramente uguale ad 1 e dunque:
Probabilita'(palline di colore diverso)=1-2/9=7/9
Mi perdonerete se ho sbagliato qualcosa:non mi
ritengo un esperto in questo campo.
Una curiosita':Dlalla e' la sorella di Dilallo?
karl.
P.S.
Non ho capito quale sarebbe la differenza da
spiegare:forse la differenza tra due insiemi
di eventi ?


Modificato da - karl il 07/06/2004 16:13:50

Modificato da - karl il 07/06/2004 16:17:25

WonderP1
citazione:

Per WonderP, Sluk79 e Dlalla83: siete amici? Vi conoscete di persona
o vi siete conosciuti su un altro forum o un'altra chat?



Ci siamo conosciuti su un altro forum, c'è anche x-soul, che però si è visto solo di sfuggita.

WonderP.

Sluk79
Ci siamo conosciuti su un altro forum.

WonderP mi ha incuriosito e sono venuto a trovarlo.

Io sapevo che Dlalla era interessata a statistica e gli ho consigliato di venire quì a trovare WonderP e voi.

Insomma gira che ti rigira ognugno di noi si è aiutato a vicenda.

Voglio imparare e arrivare grazie a voi dove ora non riesco a vedere

dlalla83
Tribù e algebra sono 2 classi di parti dello spazio campionario ma non ho capito la differenza tra le due...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.