Triangolo di tartaglia
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa sul calcolo della matrice inversa della matrice identificata dal triangolo di tartaglia:
esiste una ricorrenza o una formula chiusa per l'identificazione dei suoi elementi?
esiste una ricorrenza o una formula chiusa per l'identificazione dei suoi elementi?
Risposte
Ho fatto un po' di prove. Poniamo $T_n$ l'$n$-esimo triangolo di Tartaglia, quindi una matrice triangolare inferiore in cui la $k$-esima riga è data dai coefficienti dell'espansione della $k-1$-esima potenza di un binomio. Allora l'inversa, procedendo con forza bruta con $n$ piccolo sembra essere una matrice $U = (u_{ij})$ in cui
$$ u_{ij} = (-1)^{i+j} t_{ij}$$
dove $t_{ij}$ sono le entrate di $T_n$.
Per avere una dimostrazione formale di questo fatto immagino che basti fare i conti in generale mostrando che quella è davvero l'inversa. Ma ammetto di non aver provato!!
$$ u_{ij} = (-1)^{i+j} t_{ij}$$
dove $t_{ij}$ sono le entrate di $T_n$.
Per avere una dimostrazione formale di questo fatto immagino che basti fare i conti in generale mostrando che quella è davvero l'inversa. Ma ammetto di non aver provato!!
ok... grazie mille.. cerco di procedere di forza bruta anche io, sperando di trovare una conclusione rigorosa, tramite il suggerimento della tua dimostrazione!
grazie ancora!
grazie ancora!