Test ssis

simnia-votailprof
Ciao a tutti
mi sto preparando per l'esame dellla ssis e tra i test degli anni passanti c'è un esercizio che non riesco a capire!!!!!!!
Qualcuno di voi mi può aiutare???
Esercizio:
Ricordando che il quaternario è un era geologica datata da 0 a 1,8 Ma e il Mesozoico da 65 Ma a 220 Ma, se due eventi A e B si sono verificati A nel quaternario e B nel Mesozoico, qual'è la massima distanza temporale tra A e B?
Risposta:
la max dist temporale è dell'ordine di 10 elevato ad 8 Ma.
Grazie mille

Risposte
caffè1
scusa, potresti postare (se esistono) le altre risposte?
comunque considerando un intervallo tra 220 Ma (max.distanza) e 63,2 Ma (min.distanza), l'ordine di grandezza ci rientra.

simnia-votailprof
Si le altre risposte sono:
1)il minimo della distanza temporale tra A e B è dell'ordine di grandezza do 10 elevato ad 1 Ma
2) la distanza temporale tra A e B tra A e B è dell'ordine di grandezza do 10 elevato ad 1 Ma
3) la distanza temporale tra A e B tra A e B è al massimo di 10 elevato a 14 Ma
4) la distanza temporale tra A e B è di 10 elevato a 13 Ma

simnia-votailprof
Caffè non riesco a capire come hai risolto l'esercizio.....dopo esserti calcolato la distanza max e minima poi che hai fatto????

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.