Teoria di Galois...

menale1
Carissimi ragazzi, a breve dovrò scegliere un esame, per così dire facoltativo, per il cdl in matematica. Tra i papabili ho notato la presenza di "Teoria di Galois" e, "conoscendo" il personaggio, mi ha intricato particolarmente. Di sicuro tratta di algebra, ma gradirei avere maggiori informazioni a riguardo dell'ambito di cui si occupa. Ringrazio anticipatamente per la collaborazione. :smt023

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve menale,

"menale":
Carissimi ragazzi, a breve dovrò scegliere un esame, per così dire facoltativo, per il cdl in matematica. Tra i papabili ho notato la presenza di "Teoria di Galois" e, "conoscendo" il personaggio, mi ha intricato particolarmente. Di sicuro tratta di algebra, ma gradirei avere maggiori informazioni a riguardo dell'ambito di cui si occupa. Ringrazio anticipatamente per la collaborazione. :smt023


non per fare il guasta feste, ma teoria-di-galois-t79954.html?hilit=teoria%20di%20galois ..... :-D :-D :-D :-D :smt023 :smt023 :smt023
Cordiali saluti

Mrhaha
Da quanto ho capito menale studia i gruppi di permutazioni per capire come le radici di un certo polinomio sono legate fra loro.
Richiede strumenti di Algebra 2 però!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.