Teoria dei numeri
Salve ragazzi, vorrei sapere la soluzione di questi esercizi che non riesco a risolvere. Grazie.
Si considerino i seguenti campi di numeri K:
a) K=Q(radice di 2; radice di 3)
b) K=Q(radice di -2; radice di -3)
Usa le funzioni di traccia e norma a un sottocampo quadratico per determinare l'anello degli interi di K. Calcola il discriminante di K.
Si considerino i seguenti campi di numeri K:
a) K=Q(radice di 2; radice di 3)
b) K=Q(radice di -2; radice di -3)
Usa le funzioni di traccia e norma a un sottocampo quadratico per determinare l'anello degli interi di K. Calcola il discriminante di K.
Risposte
[xdom="Martino"]Sei pregato di inserire le tue elaborazioni, come da regolamento (articoli 1.2, 1.3, 1.4). Grazie.[/xdom]
Se avessi un elaborato non avrei scritto il topic, io un esercizio simile so risolverlo se fosse del tipo Q(radice d) non Q(radice d, radice c)
up
[xdom="Paolo90"]Gli up prima di 24 ore sono vietati dal regolamento, che sembra tu non abbia letto.
Chiudo questo thread.[/xdom]
Chiudo questo thread.[/xdom]