Teoria dei gruppi teorema di lagrange

ludovico1987
Salve a tutti,chiedo aiuto ai più pazienti,mi sono imbattuto in questa pagina di wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Lagrange' ... _theory%29) mi interessava sapere attraverso un esempio concreto,ovvero numerico non astratto cosa aveva dimostrato gauss.nel sottotitolo history si legge "In his Disquisitiones Arithmeticae in 1801, Carl Friedrich Gauss proved Lagrange's theorem for the special case of $ Z(p) $ *, the multiplicative group of nonzero integers modulo $ p $ , where $ p $ is a prime.[3]
Per esempio numerico intendo il "gruppo è formato da questo... i sottogruppi sono questi... il sottogruppo divide il gruppo perchè.."chiedo questo perchè non ho dimestichezza con la teoria dei gruppi ma mi piacerebbe capire cosa ha dimostrato gauss.grazie a tutti

Risposte
ludovico1987
Vi volevo comunicare che sono finalmente riuscito a capire quello che volevo.Vi porgo però un altra domanda,qualcuno è a conoscenza di studi che implicano la teoria dei gruppi con i test di primalità?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.