Successione di Fibonacci e sezione aurea....

menale1
Cari ragazzi , in rete mi sono imbattuto in questo video : http://www.youtube.com/watch?v=Ogb5ZTjpxFo e mi ha intricato molto , anche dopo il mio esame di algebra 1 la situazione . Vorrei un vostro parere : davvero il numero " aureo " e gli annessi hanno un valore così importante nella strutturazione degli organismi oppure e solo frutto dell'estremo desiderio dell'uomo di vedere enti laddove non ve ne sono ? Assumo questa posizione "scettica" ( in apparenza ) per riuscire a comprendere meglio le vostre posizioni a riguardo . Grazie anticipatamente per la collaborazione !

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve menale,

"menale":
Cari ragazzi , in rete mi sono imbattuto in questo video : http://www.youtube.com/watch?v=Ogb5ZTjpxFo e mi ha intricato molto , anche dopo il mio esame di algebra 1 la situazione . Vorrei un vostro parere : davvero il numero " aureo " e gli annessi hanno un valore così importante nella strutturazione degli organismi oppure e solo frutto dell'estremo desiderio dell'uomo di vedere enti laddove non ve ne sono ? Assumo questa posizione "scettica" ( in apparenza ) per riuscire a comprendere meglio le vostre posizioni a riguardo . Grazie anticipatamente per la collaborazione !


bhè ho visto il video, e penso che in tal caso si parlerebbe di applicazioni al reale della matematica, ma la domanda che mi porrei è da cosa è determinato tale reale? Perchè segue la Successione di Fibonacci, sezione aurea, il numero phi....? (una risposta fisico-chimca potrebbe essere legata alla chimica del carbonio, al principio di Pauli, etc...).
Cordiali saluti

menale1
Secondo te da cosa da cosa è determinato il reale ?

Mrhaha
Con un'opportuna operazione il campo "reale" è generato da $1$. :-D
Scherzi a parte è impressionante come si ritrovi il numero phi nelle armoniose proporzioni naturali! :D

garnak.olegovitc1
Salve menale,

"menale":
Secondo te da cosa da cosa è determinato il reale ?


da un punto di vista fisico-chimico si stanno facendo ricerche in merito (come la ricerca del bosone di Higgs, al quale io personalmente non ci credo, ....), da un punto di vista filosofico ci sarebbero tante motivazioni...
:smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023
Cordiali saluti

menale1
Sempre criptico , GarnaK !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.