Spiegazione del simbolo \( \propto \)
Salve a tutti,
sto incontrando parecchie volte il simbolo \( \propto\), ma vorrei sapere quando è lecito usarlo.. Ringrazio chiunque anticipatamente!
Cordiali salut
sto incontrando parecchie volte il simbolo \( \propto\), ma vorrei sapere quando è lecito usarlo.. Ringrazio chiunque anticipatamente!
Cordiali salut
Risposte
Si usa per indicare la proporzionalità, ad esempio le coordinate dei punti di una retta che giace sul piano sono tra loro proporzionali e quindi puoi scrivere
$$y\propto x$$
$$y\propto x$$
@Cuspide83,
proporzionalità diretta?
Saluti
"Cuspide83":
Si usa per indicare la proporzionalità, ad esempio le coordinate dei punti di una retta che giace sul piano sono tra loro proporzionali e quindi puoi scrivere
$$y\propto x$$
proporzionalità diretta?
Saluti
"garnak.olegovitc":
proporzionalità diretta?
Saluti
La proporzionalità indiretta "non esiste", cioè è una relazione di proporzionalità diretta tra $y$ e il reciproco di $x$, infatti se fossero inversamente proporzionali (per $a\ne0$)
$$xy=\frac{y}{\frac{1}{x}}=a\ \Rightarrow\ y=\frac{a}{x}\ \Rightarrow\ y\propto\frac{1}{x}$$
@Cuspide83,
ok.. proprio quello che volevo sapere..! Thanks"
Saluti
"Cuspide83":
La proporzionalità indiretta "non esiste", cioè è una relazione di proporzionalità diretta tra $y$ e il reciproco di $x$, infatti se fossero inversamente proporzionali (per $a\ne0$)
$$xy=\frac{y}{\frac{1}{x}}=a\ \Rightarrow\ y=\frac{a}{x}\ \Rightarrow\ y\propto\frac{1}{x}$$
ok.. proprio quello che volevo sapere..! Thanks"
Saluti