Selvaggi ed esploratori
in un'isola vengono rapiti alcuni esploratori da una popolazione di selvaggi che li vogliono uccidere però il capo tribù che ama i giochi logici gli dà una possibilità di salvarsi.
dispone in cerchio gli esploratori e ad ognuno mette un cappello di colore nero opure bianco in modo che ognuno pssa vedere il cappello degli altri ma non il suo.
poi dà un'informazione dicendo che c'è almeno un cappello nero.
Allora il capo tribù lascerà vivi gli esploratori se risponderanno esattamente a questa domanda:
chi di voi sa di aver il cappello nero alzi la mano?
e non ha risposta
la ripete una seconda volta
poi una terza poi una quarta
per 20 volte la ripete, alla ventesima alzano la mano esattamente 20 esploratori e sono tutti e soli quelli che hanno il cappello nero.
COME HANNO FATTO?
aiutino: non dipende dal numero di volte che ripete la domanda,e poi si deve ragionare sfruttando il fatto che ogni esploratore ragionerà al meglio.
Altro un pò più carino:
sempre in quest'isola vengono rapiti 2 esploratori allora il capo tribù sceglie due numeri naturali consecutivi e glieli mette in fronte sempre in modo che l'altro veda il numero dell'altro.
allora inizia a fare la domanda agli esploratori: che numero hai??
dopo un certo numero di volte che ha ripewtuto la domanda un'esploratore gli dice il numero che ha sulla fronte.
COME HA FATTTO???
ciao ciao ciao
dispone in cerchio gli esploratori e ad ognuno mette un cappello di colore nero opure bianco in modo che ognuno pssa vedere il cappello degli altri ma non il suo.
poi dà un'informazione dicendo che c'è almeno un cappello nero.
Allora il capo tribù lascerà vivi gli esploratori se risponderanno esattamente a questa domanda:
chi di voi sa di aver il cappello nero alzi la mano?
e non ha risposta
la ripete una seconda volta
poi una terza poi una quarta
per 20 volte la ripete, alla ventesima alzano la mano esattamente 20 esploratori e sono tutti e soli quelli che hanno il cappello nero.
COME HANNO FATTO?
aiutino: non dipende dal numero di volte che ripete la domanda,e poi si deve ragionare sfruttando il fatto che ogni esploratore ragionerà al meglio.
Altro un pò più carino:
sempre in quest'isola vengono rapiti 2 esploratori allora il capo tribù sceglie due numeri naturali consecutivi e glieli mette in fronte sempre in modo che l'altro veda il numero dell'altro.
allora inizia a fare la domanda agli esploratori: che numero hai??
dopo un certo numero di volte che ha ripewtuto la domanda un'esploratore gli dice il numero che ha sulla fronte.
COME HA FATTTO???
ciao ciao ciao



Risposte
mah, non so perchè ma mi ricorda la barzelletta del bumba-bumba








non la conosco questa barzelletta...


beh meglio va, è vecchia e fa abbastanza schifo...

si però non hai risposto ai questiti...



per la prima domanda
esempio classico sul "Common Knowledge"
vedi, ad esempio, la versione su: Myerson, Roger B.: Game Theory: Analysis of Conflict, Harvard University Press, Cambridge (MA), 1991.
simile all'esempio delle "tre signorine dalla faccia sporca", per il quale vedasi:
http://www.diptem.unige.it/patrone/deci ... common.pdf
esempio classico sul "Common Knowledge"
vedi, ad esempio, la versione su: Myerson, Roger B.: Game Theory: Analysis of Conflict, Harvard University Press, Cambridge (MA), 1991.
simile all'esempio delle "tre signorine dalla faccia sporca", per il quale vedasi:
http://www.diptem.unige.it/patrone/deci ... common.pdf
non è esattmente la situazione del mio indovinello perchè io non conosco il numero di esploratori...
infatti, se le parole hanno un senso:
"Fioravante Patrone":
... simile ...
si ma allora nel mio caso come si risolve???
"miuemia":
Altro un pò più carino:
sempre in quest'isola vengono rapiti 2 esploratori allora il capo tribù sceglie due numeri naturali consecutivi e glieli mette in fronte sempre in modo che l'altro veda il numero dell'altro.
allora inizia a fare la domanda agli esploratori: che numero hai??
dopo un certo numero di volte che ha ripewtuto la domanda un'esploratore gli dice il numero che ha sulla fronte.
Non hai anche le loro risposte? Oppure semplicemente non dicono niente?
no del secondo non ho la soluzione... la chiedo a voi... del primo c'è l'ho però vorrei non postarla ancora visto che non è difficile da risolvere...
chiedo scusa per il mio grave errore grammaticale
chiedo scusa per il mio grave errore grammaticale



allora???
possibile che nessuno abbia trovato la soluzione per il primo???
così difficile è???
possibile che nessuno abbia trovato la soluzione per il primo???



così difficile è???