Risultante di polinomi
Dati due polinomi $a(x)=a_nx^n+a_(n-1)x^(n-1)+_(...)+a_0$ e $b(x)=b_mx^m+b_(m-1)x^(m-1)+_(...)+b_0$
determinare se hanno delle radici in comune.
Per la soluzione di questo problema si utilizza il calcolo del risultante di Sylverster della matrice di ordine $n+m$,
e che la condizione necessaria affinchè entrambi i polinomi abbiano una radice in comune è che il risultante sia
nullo.
Sulla dispensa a mia disposizione non c'è nessun esempio e in rete non ho trovato nulla di semplice da studiare.
Potreste farmi un esempio (o indicarmi un link dove trovarne) terra-terra come usare il risultante e determinare
le radici comuni ai due polinomi?
Grazie
determinare se hanno delle radici in comune.
Per la soluzione di questo problema si utilizza il calcolo del risultante di Sylverster della matrice di ordine $n+m$,
e che la condizione necessaria affinchè entrambi i polinomi abbiano una radice in comune è che il risultante sia
nullo.
Sulla dispensa a mia disposizione non c'è nessun esempio e in rete non ho trovato nulla di semplice da studiare.
Potreste farmi un esempio (o indicarmi un link dove trovarne) terra-terra come usare il risultante e determinare
le radici comuni ai due polinomi?
Grazie
Risposte
Salve GundamRX91,
potresti guardare i seguenti:
http://sepwww.stanford.edu/sep/prof/fgd ... node3.html
http://math.rice.edu/~cbruun/vigre/vigreHW9.pdf
ftp://docenti.ing.units.it/arc_stud/Pol ... linom2.pdf
www.mat.unimi.it/users/destefan/Algcomp ... cap7_2.doc
Cordiali saluti
potresti guardare i seguenti:
http://sepwww.stanford.edu/sep/prof/fgd ... node3.html
http://math.rice.edu/~cbruun/vigre/vigreHW9.pdf
ftp://docenti.ing.units.it/arc_stud/Pol ... linom2.pdf
www.mat.unimi.it/users/destefan/Algcomp ... cap7_2.doc
Cordiali saluti
Grazie per i link
