Regole di scrittura matematica
Ciao
ho una richiesta un po' diversa dal solito, spero di non aver sbagliato sezione.
In particolare ho dei dubbi circa la corretta notazione per le moltiplicazioni fra frazioni, non so se a livello scientifico, negli articoli o nelle pubblicazioni, sia corretto usare il punto o lo spazio.
Faccio un esempio
$a (b)/(c)$
$a/b c/d$
è corretta questa notazione o ci vuole il punto in mezzo ?
e se invece ci fosse un valore numerico ...
$2 (a)/(b)$
sempre con lo spazio, o con il punto?
Grazie
ho una richiesta un po' diversa dal solito, spero di non aver sbagliato sezione.
In particolare ho dei dubbi circa la corretta notazione per le moltiplicazioni fra frazioni, non so se a livello scientifico, negli articoli o nelle pubblicazioni, sia corretto usare il punto o lo spazio.
Faccio un esempio
$a (b)/(c)$
$a/b c/d$
è corretta questa notazione o ci vuole il punto in mezzo ?
e se invece ci fosse un valore numerico ...
$2 (a)/(b)$
sempre con lo spazio, o con il punto?
Grazie
Risposte
Nelle pubblicazioni scientifiche, come all'università o nel liceo, non si mette il punto. Il punto viene messo quando serve a distinguere le cose. Per esempio \(2\,5\) è poco chiaro, \(2\cdot 5\) lo è di più. Anche se personalmente con i numeri preferisco usare il \(\displaystyle \times \)[nota]Spesso \(\displaystyle \times \) viene usato per altri tipi di prodotto (in particolare il prodotto cartesiano di spazi) e quindi non si evita per l'usuale prodotto.[/nota]. L'importante è comunque non mescolare troppo le cose.
Nota che spesso nella matematica moderna non si mette nessuno spazio. Insomma si tende a scrivere \(\displaystyle a b \) e non \(\displaystyle a\,b \). Nelle frazioni lo spazio c'è, ma ci pensa latex.
Nota che spesso nella matematica moderna non si mette nessuno spazio. Insomma si tende a scrivere \(\displaystyle a b \) e non \(\displaystyle a\,b \). Nelle frazioni lo spazio c'è, ma ci pensa latex.
Grazie, mi hai tolto un dubbio.
Sapevo già che fra due numeri si usa X e non il punto, ero invece incerto circa lettere o frazioni.
Sapevo già che fra due numeri si usa X e non il punto, ero invece incerto circa lettere o frazioni.