Radici pari superiori al quadrato di numeri negativi

la.spina.simone
Il mio ripasso è giunto ai numeri complessi. Mi viene un dubbio:

se i non ha segno e $ sqrt(-1)=i $ se l'indice della radice è maggiore (ma sempre pari) cosa succede?
$ n>1 $
$ root(2n)(-1) $
dovrebbe essere uguale a $ pm root((2n-2))(i) $ ??
ma se i non ha segno che senso ha mettere più o meno davanti alla radice di un'identità senza segno?

Risposte
blackbishop13
cosa vuol dire che $i$ non ha segno?

sì che ce l'ha, infati esistono $+i$ e $-i$ tali che $(+i)+(-i)=0$

inoltre l'equazione $x^2+1=0$ deve avere due soluzioni, in questo caso sono proprio $i$ e $-i$.

per le radici più che seconde nei complessi devi studiare cose tipo la scrittura esponenziale e quella trigonometrica, ti facilita la vita.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.