Radici di un polinomio
Ciao ragazzi!! Esiste un modo per poter capire quante radici ha un polinomio negative e quante positive!? Ad esempio ho questo polinomio di cui devo scoprire quante radici sono positive e quante negative. Come faccio!?
-(lambda)^3 + [[(6pigreco +1)]/2pigreco]*lambda^2 + (2pigrecolambda - 2lambda)/pigreco + (1-2pigreco)/pigreco =0
Mi scuso per la scrittura ma sono nuova in questo forum
-(lambda)^3 + [[(6pigreco +1)]/2pigreco]*lambda^2 + (2pigrecolambda - 2lambda)/pigreco + (1-2pigreco)/pigreco =0
Mi scuso per la scrittura ma sono nuova in questo forum

Risposte
Benvenuta tra noi.
Sì, quanto cerchi esiste e si chiama Regola di Cartesio. Attenzione a leggere bene le ipotesi: la regola funziona se sai già a priori che tutte le radici sono reali.
Comunque, per scrivere bene il tuo polinomio, consulta la sezione Il nostro Forum: lì troverai una bella guida alla digitazione delle formule (cosa che è vivamente consigliata a tutti e obbligatoria dal 30° messaggio in poi).
Buona permanenza tra noi
Sì, quanto cerchi esiste e si chiama Regola di Cartesio. Attenzione a leggere bene le ipotesi: la regola funziona se sai già a priori che tutte le radici sono reali.
Comunque, per scrivere bene il tuo polinomio, consulta la sezione Il nostro Forum: lì troverai una bella guida alla digitazione delle formule (cosa che è vivamente consigliata a tutti e obbligatoria dal 30° messaggio in poi).
Buona permanenza tra noi

Mi accorgo che hai postato la stessa domanda in mille posti diversi e hai già ricevuto una risposta simile altrove.
Ciò non è consentito dal regolamento. Ti prego di fare maggiore attenzione in futuro.
Ciò non è consentito dal regolamento. Ti prego di fare maggiore attenzione in futuro.