Quaternioni, Wikipedia e verità
Sono capitato qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Quaternions
Ero interessato a vedere quali erano secondo Wikipedia le radici quadrate di $-1$ nel corpo $H$ dei quaternioni. Io ne avevo contate $6$ ($i,-i,j,-j,k,-k$). Con mia somma sorpresa Wikipedia dice che sono infinite, sostiene (come potete ben leggere nella parte "square roots of -1") che un quaternione $a+bi+cj+dk$ è una radice di $-1$ se e solo se $a=0$ e $b^2+c^2+d^2=1$. Questa secondo me è una corbelleria, perché per esempio se $b=c=1/(sqrt(2))$ e $d=0$ allora
$(i/(sqrt(2))+j/sqrt(2))^2 = 1/2 (i+j)^2 = -1+k ne -1$.
Non che io abbia timori reverenziali verso Wikipedia, ma mi sembra strano che abbiano fatto un errore così grossolano. Voi cosa ne pensate?
[edito: attenzione, a dire una corbelleria sono stato io: $(i/(sqrt(2))+j/sqrt(2))^2 = 1/2 (i+j)^2 =1/2 (i^2+j^2+ij+ji) = -1$. Distinti saluti
e scusate la mia ingenuità]
Ero interessato a vedere quali erano secondo Wikipedia le radici quadrate di $-1$ nel corpo $H$ dei quaternioni. Io ne avevo contate $6$ ($i,-i,j,-j,k,-k$). Con mia somma sorpresa Wikipedia dice che sono infinite, sostiene (come potete ben leggere nella parte "square roots of -1") che un quaternione $a+bi+cj+dk$ è una radice di $-1$ se e solo se $a=0$ e $b^2+c^2+d^2=1$. Questa secondo me è una corbelleria, perché per esempio se $b=c=1/(sqrt(2))$ e $d=0$ allora
$(i/(sqrt(2))+j/sqrt(2))^2 = 1/2 (i+j)^2 = -1+k ne -1$.
Non che io abbia timori reverenziali verso Wikipedia, ma mi sembra strano che abbiano fatto un errore così grossolano. Voi cosa ne pensate?
[edito: attenzione, a dire una corbelleria sono stato io: $(i/(sqrt(2))+j/sqrt(2))^2 = 1/2 (i+j)^2 =1/2 (i^2+j^2+ij+ji) = -1$. Distinti saluti

Risposte
Su wiki in genere, già se ne è parlato qui:
https://www.matematicamente.it/forum/wik ... =wikipedia
Verso il fondo, puoi trovare qualche esempio di errori tra quelli in cui mi ero imbattuto.
https://www.matematicamente.it/forum/wik ... =wikipedia
Verso il fondo, puoi trovare qualche esempio di errori tra quelli in cui mi ero imbattuto.
anche a me sembra strano... mi sembra sia non correttom il esempio è lampante!
non saprei cosa dire.
non saprei cosa dire.
Quindi dici che il prossimo errore che trovo è meglio che lo segnalo in "Wiki sbaglia" ?
In ogni caso sarà meglio correggere questa cosa dei quaternioni, come si può fare? Tanto più che poi continua a parlare di "sfera" delle radici di -1..
In ogni caso sarà meglio correggere questa cosa dei quaternioni, come si può fare? Tanto più che poi continua a parlare di "sfera" delle radici di -1..
Sergio ti può fare da consulente...
O magari anche l'utente Fioravante Patrone en, magari lo avviso
Comunque la cosa minimale che puoi fare è indicare l'errore nella pagina di discussione della voce. Così sei tranquillo di non combinare guai.
O magari anche l'utente Fioravante Patrone en, magari lo avviso

Comunque la cosa minimale che puoi fare è indicare l'errore nella pagina di discussione della voce. Così sei tranquillo di non combinare guai.
Sì l'avrei corretto anche subito, ma non so come fare.
Vai alla pagina che hai linkato.
Clicca sulla linguetta "discussion".
Clicca su "edit this page"
Scrivi, in fondo, una cosa del genere:
== A mistake? ==
It seems to me that ... bla bla bla
--~~~~
Non dimenticare i due trattini e le tilde. E' la "firma" che si usa mettere nella pagina di discussione.
Compila il campo "Edit summary", mettendoci qualcosa del tipo:
A mistake in the page?
Fai un preview e poi, se ti pare ok, salva.
Clicca sulla linguetta "discussion".
Clicca su "edit this page"
Scrivi, in fondo, una cosa del genere:
== A mistake? ==
It seems to me that ... bla bla bla
--~~~~
Non dimenticare i due trattini e le tilde. E' la "firma" che si usa mettere nella pagina di discussione.
Compila il campo "Edit summary", mettendoci qualcosa del tipo:
A mistake in the page?
Fai un preview e poi, se ti pare ok, salva.
Grazie, ho fatto.
E ti hanno già risposto!!!
Non so se giusto o sbagliato. Ma che schegge! Non è lo standard...
PS:
Una piccola osservazione: i simboli "--~~~~" vanno messi senza lasciare spazi vuoti sulla sinistra.
Sennò esce fuori quello strano "incorniciamento" della tua "firma" che vedi.
Ciao
Non so se giusto o sbagliato. Ma che schegge! Non è lo standard...
PS:
Una piccola osservazione: i simboli "--~~~~" vanno messi senza lasciare spazi vuoti sulla sinistra.
Sennò esce fuori quello strano "incorniciamento" della tua "firma" che vedi.
Ciao
Accidenti, ho preso un granchio da fuoco. Mi son messo a fare i doppi prodotti, che scemo.
Non potevate avvisarmi?

Grazie comunque a Sergio e Fioravante, ora so come interagire con Wikipedia.
Non potevate avvisarmi?


Grazie comunque a Sergio e Fioravante, ora so come interagire con Wikipedia.