Quale notazione usare?
Buonasera a tutti, da anni mi porto dietro un dubbio riguardo un problema specifico che spero voi possiate diremere.
Il problema è molto semplice: poniamo che $n$ sia un numero naturale e che voglia dire che questo numero possa terminare per $3$, $4$, o $7$ (cifre a caso), cosa sarebbe più corretto scrivere?
Opzione 1: [tex]n \equiv 3,4,7 \pmod{10}[/tex];
Opzione 2: [tex]n \equiv \{3,4,7\} \pmod{10}[/tex].
Personalmente, da un punto di vista grafico e di chiarezza visiva, mi piace molto più la seconda versione, ma ho visto più spesso usare la prima. Secondo voi, è comunque corretta l'opzione 2 (che nel caso adotterei) o il fatto di riferirmi all'insieme delle classi di congruenza la rende imprecisa?
Grazie in anticipo a chi risponderà.
Il problema è molto semplice: poniamo che $n$ sia un numero naturale e che voglia dire che questo numero possa terminare per $3$, $4$, o $7$ (cifre a caso), cosa sarebbe più corretto scrivere?
Opzione 1: [tex]n \equiv 3,4,7 \pmod{10}[/tex];
Opzione 2: [tex]n \equiv \{3,4,7\} \pmod{10}[/tex].
Personalmente, da un punto di vista grafico e di chiarezza visiva, mi piace molto più la seconda versione, ma ho visto più spesso usare la prima. Secondo voi, è comunque corretta l'opzione 2 (che nel caso adotterei) o il fatto di riferirmi all'insieme delle classi di congruenza la rende imprecisa?
Grazie in anticipo a chi risponderà.
Risposte
L'opzione 2 non si usa, non è corretta. L'opzione 1 è preferibile.
Ovviamente nessuna delle due opzioni è matematicamente sensata, visto che la congruenza è un’operazione tra interi e non tra un intero ed un insieme o tra un intero e una sequenza. Ciò detto, tutto il mondo usa l’opzione 1 consapevole dell’abuso di notazione. La seconda fa sanguinare gli occhi.
Grazie a entrambi per la chiara risposta... allora mi dovrò per forza adeguare alla convenzione generale.
